Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2684

[MOZINTERVISTA SPECIALE] Delux: il più giovane tra i pop bloggers!

$
0
0

Riprendono le MozInterviste e lo fanno con un appuntamento fuori programma.
Negli ultimi mesi si è affacciato nella blogosfera un "ragazzino qualunque", come si definisce lui stesso: Delux. Molti di voi lo hanno già incrociato, addirittura alcuni vi hanno collaborato.

Resta che Delux (al secolo Daniele) mi ha stupito perché giovanissimo ma soprattutto ottimo conoscitore di cultura pop.

Dunque, avendolo designato come mio successore e avendo capito che probabilmente è un bambino creato in laboratorio, ho deciso di intervistarlo perché può essere un esempio per tutti: si dice sempre che il blogging sta morendo, ma fino a che ci saranno persone come Delux... possiamo ben sperare!


Moz: sei il più giovane tra i blogger che conosco, sicuramente il più giovane tra coloro che trattano certi argomenti: come ti fa sentire questa cosa?



Delux: Come mi sento ad essere uno tra i blogger più giovani a trattare di fumetti/serie TV/musica? Fiero! Anche se mi sono accorto di ciò solo negli ultimi mesi, quando, a partire dal tuo, ho cominciato a scoprire tutti gli altri blog. Non mi ero mai interessato di quello che chiamate “bloggoverso”. D’altronde ho comunque sempre immaginato di essere abbastanza “giovvvine” per un sito simile, ma non ho mai inserito quanti anni avevo proprio per non sentirmi dire soltanto “per la tua età…” , che alla lunga pensavo di trovare abbastanza fastidioso. Volevo essere riconosciuto solo per il “ragazzino” del titolo.

Moz: ecco, giovane età: come fai a conoscere prodotti pop che in realtà non dovresti aver nemmeno sentito nominare?
Delux: Tanta passione, interesse e ricerche! Ho una grandissima curiosità, e appena riesco a leggere qualcosa di “vecchio” cerco di documentarmene il più possibile. Credo che ti stia riferendo particolarmente a quel post riguardo Topolino in: ho sposato una strega, in cui parlo senza problemi di una storia di vent’anni fa! In realtà, dietro c’è stata un po’ di fortuna. Casualmente infatti, il numero di Topolino in cui è presente quella storia è l’unico Topolino che c’era a casa dei miei nonni! Dopo averla letta, ho visionato tantissimi articoli al riguardo, interviste e discussioni nei forum. In generale per quasi tutti i post in cui parlo di fumetti (o serie TV e film) un po’ datati devo ringraziare internet e vari siti specializzati che offrono davvero tantissimo materiale per documentarsi.

Moz: e come nasce la passione per prodotti della cultura pop?
Delux: La mia passione per i fumetti è nata prima delle elementari, con qualche numero di Topolino e qualche storia a puntate che mi spinse a comprarne vari altri. Ricordo tantissimo Topolino e il signore dei cerchi, storia che proprio non capivo (mi mancavano vari episodi) ma che mi affascinava (e inquietava un po’) o La Rapina del Millennio, grandissima storia della Ziche. Da bambino inoltre avevo una grande passione per l’Uomo Ragno; alle elementari divoravo di tutto, tra libri e anche vari Tex. La passione per il cinema (in particolare quello d’animazione) è una cosa che coltivo da poco, continuazione più “seria” della fissazione per certi cartoni animati, che in fondo erano l’unica cosa che si poteva vedere. Ho la camera piena di fumetti, ma allo stesso tempo devo leggere ancora tantissimo, compresi molti capisaldi nel genere.


Moz: com'è il rapporto coi tuoi coetanei? Hai con chi condividere queste passioni o c'è la paura di essere "ghettizzati"?
Delux: Certo che ho con chi condividere certe passioni! Ho vari amici a cui piacciono fumetti e musica, e spesso alcune idee per post poco seri mi vengono proprio nelle nostre varie discussioni sceme. Di certo, avere un blog mi permette di parlare di tutto quello che mi passa per la testa senza particolari vincoli. Leggere fumetti è un mio hobby, e quando faccio amicizia mi capita parlarne. E poi oramai credo le cose siano cambiate, in fondo basta parlare del fumetto di “The walking dead”, “The Big Bang Theory” o qualsiasi cosa appaia  su Netflix per essere comunque “fighi”.

Moz: ormai ti vedo perfettamente integrato nella cerchia dei bloggers di cui facciam parte: come ti senti a rapportarti con noi più "anziani"?
Delux: Non ho mai avuto particolari problemi nel rapportarmi nei commenti di vari post con blogger più grandi. Comunque, cerco  di imparare il più possibile da voi “vecchietti” (:D), che magari utilizzate la piattaforma da anni e sapete bene come funziona. E in ogni caso noto che ci tenete davvero molto ai nuovi arrivati, almeno dal bel trattamento che ho avuto io :)

Moz: cosa ti ha spinto ad aprire un blog, e non -magari, visto che tra i giovanissimi tira di più- un canale Youtube?
Delux: So che YouTube tira molto di più ma pensavo e penso che quella piattaforma non fosse quello che cercavo per divertirmi, sfogarmi, allenarmi e crearmi uno spazio tutto mio. Youtube ha bisogno di un grande lavoro dietro, tra idee, montaggio e altro (mentre col blog posso pubblicare anche in pigiama!) ma soprattutto ci vedo sempre poco legame tra il video e i commenti.  Un blog era quello che più sembrava adatto per i miei scopi, perché lo trovavo come una specie di diario del tempo libero.
Ho quasi sempre avuto paura di sprecare il mio tempo senza concludere niente, soprattutto negli ultimi anni. E’ una sensazione strana e spesso molto fastidiosa, di cui ho trovato la soluzione col blog. Prima di creare il blog ho fatto parte del team del sito MangaInside, in cui tenevo una rubrica
e scrivevo news e recensioni. Mi piaceva ma allo stesso tempo trovavo la cosa troppo “seria”, e questo a volte fa sentire limitati. E quel “.blogspot”nel link, io l’ho sempre trovato un segnale per far capire a chi lo apre che “hey, qui ci trovi in tutto e per tutto la testa di una persona, col suo linguaggio, il suo modo di parlare e tutte le sue follie più strambe”. Ed era quello che volevo.

Moz: cosa vedi nel futuro del blogging e del tuo blog?
Delux: Vedo spesso dire che il blogging ormai è morto. Seppur questo non è completamente vero, davvero le persone non vogliono avere più uno spazio personale nel web? Semplicemente, credo, ora

vanno di moda altri mezzi, come Facebook o Youtube, appunto.
Per me, un buon modo per non far morire il blogging sono progetti come la tua futura Geek League!
Nel futuro del mio blog? Tantissime cose, anche se il tempo permette sempre meno: sicuramente molti post a tema Disney, tra cui quelli dedicati al nuovo DuckTales. E poi altre idee tutte appuntate sul bloc notes. Finché mi divertirà andrò sempre avanti, e per ora mi sto divertendo davvero tanto!

Dunque, Clockers, cosa aspettate? Correte da Delux sul suo blog superpop!

Viewing all articles
Browse latest Browse all 2684

Trending Articles