Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2682

[TELEVISIONE] The Lion Trophy Show

$
0
0

Alzi la mano chi non ha mai visto The Lion Trophy Show!
Uhhh, ecco, ci sono delle mani alzate. Saranno quelle dei più giovani?
Beh, poco male: oggi torniamo nel 1994 perché vi parlerò di un programma televisivo fichissimo (e golosissimo)!

Andato in onda dal 1994 al 1996 su Telemontecarlo e poi su TMC2 dal 1996 al 2000 (ma dal '97 cambiò nome e gran parte dell'impostazione, divenendo Lion Network), The Lion Trophy Show fu, assieme al praticamente coetaneo Solletico di Rai1, il primo game show televisivo italiano interattivo.
Sì: grazie all'uso della tastiera dei telefoni (chi aveva ancora quello "a ruota" non poteva giocare), il giocatore operava delle scelte in diretta, che si traducevano con delle azioni sullo schermo.

Vediamo di capire meglio.
Sponsor del gioco era la barretta di cioccolato Lion. Il protagonista del videogame interattivo era la mascotte del programma stesso, un leone che esplorava diversi mondi grazie alla tastiera telefonica.
Bisognava fare -al volo- le giuste scelte per permettere al protagonista di andare avanti senza cadere nelle trappole o nelle strade morte, recuperando quanti più punti possibili.
Essere veloci era tutto: sullo schermo apparivano dei bivi che bisognava "risolvere" in tempo, pena la perdita di una vita (una barretta di Lion virtuale!) perché il leone avrebbe sbagliato strada finendo male.


Ogni giocata dava diritto a tre vite, e ogni puntata prevedeva tre partite.
Il campione del giorno vinceva un orologio, gli altri due una maglietta.
Chi, alla fine della settimana televisiva di gioco, aveva guadagnato più punti, vinceva dei pattini.
C'era anche il campione del mese, che vinceva una bicicletta.
E non finiva lì: a fine edizione, si stilava la classifica definitiva dei dodici migliori concorrenti. Alcuni di loro vincevano uno scooter, mentre i primi tre -con un nuovo torneo finale dei campionissimi- si contendevano un'automobile.


Le prime edizioni vennero condotte da Emily De Cesare, le successive da Adriana Volpe.
The Lion Trophy Show andava in onda in fascia preserale, alle ore 20.
Con la quinta stagione lo show cambiò nome in Lion Network, proponendo anche servizi sul mondo giovanile e, con lo stesso brand, anche cartoni animati.
Voi ricordate The Lion Trophy Show?

Viewing all articles
Browse latest Browse all 2682

Trending Articles