Correte in edicola, ci sono (ancora) le DuckTales!
Sì, oltre ai quattro episodi pubblicati sugli ultimi quattro Topolino, relativi al remake del 2017, le DuckTales sono sbarcate anche sulla collana Tesori International, nella loro forma più pura.
Perché siamo proprio all'origine, quando le DuckTales non erano state nemmeno pensate!
Questo è il mese di Zio Paperone: da pochi giorni settantenne (leggete qui), gli viene dedicato un altro corposo (un po' meno corposo rispetto agli altri) numero di Tesori International.
Una selezione di nove storie a fumetti pubblicate nell'arco di circa quindici anni, dal 1953 al 1966, tutte scritte e disegnate dal grande Carl Barks.
![]() |
Paperone si rende conto della sua triste situazione economica |
Ma cos'hanno di speciale queste storie? Sono state, tutte, fonte di idee per gli episodi della serie animata DuckTales, quella originale degli ani '80.
Avventure come La corona perduta di Gengis Khan, I robot costruttori, Paperrremoto, Micropaperi di un'altra dimensione... sono tutte storie a fumetti ideate da Carl Barks moltissimi anni prima, riadattate poi per apparire in DuckTales.
Questo volume pubblica nove storie su dodici, tra quelle che gli artisti di DuckTales ripresero da Barks per trasformarle in episodi animati (apportando le doverose modifiche per renderle filologicamente coerenti con il resto della storia: quindi via Paperino, che nei fumetti appare come sempre, e dentro gli altri personaggi a partire da Jet McQuack).
![]() |
i Fermini o Terremotari: la versione Disney del progetto Haarp |
Pochi redazionali, purtroppo, a corredo delle storie.
Ma va bene così, leggere Carl Barks fa sempre bene.
Non è chiaro il criterio di selezione di Disney Italia / Panini Comics, che omette Ritorno al Klondike (Zio Paperone e la Stella del Polo) forse perché disponibile in Uack! vol. 1, e propone un sommario non cronologico, passando ad esempio dalla prima avventura -datata 1966- alla seconda, del 1955.
È un bel volume, comunque, che vi consiglio: ideale per un regalo di Natale.
Se ti è piaciuto leggi anche:
Intervista a Gianfranco Florio, disegnatore di DuckTales 2017
Tesori International: La Saga di Paperon de' Paperoni
Tesori International: Topo Cinema Fumetto