MOOZIK -RAGAZZO (LITFIBA)
La disoccupazione ti ha dato un bel mestiere: mestiere di merda, scassacoglioni!
Ho parafrasato il famoso coro da stadio destrorso o il coro da corteo sinistroide per riassumere ciò che sta avvenendo in Italia.
La crisi sta facendo vittime, e non si tratta solo di chi si toglie la vita perché costretto a chiudere la baracca.
Ho parafrasato il famoso coro da stadio destrorso o il coro da corteo sinistroide per riassumere ciò che sta avvenendo in Italia.
La crisi sta facendo vittime, e non si tratta solo di chi si toglie la vita perché costretto a chiudere la baracca.
Ci rompono così tanto il cazzo con la cookie law per la tracciabilità sui siti web e poi, a ogni santa ora del giorno, tocca rispondere all'ennesimo centralinista (sempre più straniero) che vuole farci cambiare compagnia telefonica.
Sapete qual è il bello? Se cerchi tu assistenza o un fottuto centralinista perché vuoi passare alla loro compagnia, dovrai fare un giro di telefonate allucinante e non è detto che trovi qualcuno disponibile.
Invece, dai call center, ti riescono a chiamare sempre.
Pure alla vigilia di Natale, e mi è successo.
Era una rumena che chiedeva di parlare con mio nonno, e mi ha detto che con me non voleva dialogare perché -nella sua mente- sarei potuto essere il badante dell'anziano e non suo nipote.
Una rumena che mi dà del badante, praticamente il mondo sottosopra.
Ma io mi chiedo: ok, siamo in crisi, anche io sopravvivo con poche centinaia di euro al mese. Però non è che perché io soffro allora mi metto a imbrogliare, di fatto, il prossimo.
Sapete qual è il bello? Se cerchi tu assistenza o un fottuto centralinista perché vuoi passare alla loro compagnia, dovrai fare un giro di telefonate allucinante e non è detto che trovi qualcuno disponibile.
Invece, dai call center, ti riescono a chiamare sempre.
Pure alla vigilia di Natale, e mi è successo.
Era una rumena che chiedeva di parlare con mio nonno, e mi ha detto che con me non voleva dialogare perché -nella sua mente- sarei potuto essere il badante dell'anziano e non suo nipote.
Una rumena che mi dà del badante, praticamente il mondo sottosopra.
Ma io mi chiedo: ok, siamo in crisi, anche io sopravvivo con poche centinaia di euro al mese. Però non è che perché io soffro allora mi metto a imbrogliare, di fatto, il prossimo.
Nessuno ti regala niente, e i centralinisti sono spacciatori di un servizio che non è mai conveniente per davvero. Ma come si sente questa gente? Come mi sentirei io a truffare vecchietti?
Vogliamo parlare dei tizi -sgamabilissimi- che girano casa per casa facendosi portavoce di questa o quella compagnia luce e gas?
Basta che uno stronzo si metta in giacca e cravatta per darsi un tono, e via. Dlin dlon.
Manco i Testimoni di Geova.
"Possiamo vedere l'ultima bolletta?".
Ad alcuni mi tocca far brutto.
Davvero, ultimamente rispondo malissimo a questi ragazzi. Spesso mi dispiace (come quando uno di loro è venuto previo appuntamento da Pescara e io, subodorando l'imbroglio, gli ho detto che comunque non potevamo cambiare gestore perché avevamo firmato un nuovo contratto da pochi mesi... insomma, molti km per nulla); spesso non mi dispiace per nulla, anzi è un enorme piacere, quando questi tizi si presentano in modo scostumato entrando a forza dentro casa con fare arrogante.
Scostumatezza e raggiro. Davvero la crisi vi porta a ciò? Davvero siamo diventati cani arrabbiati?
A questo punto meglio fare il badante, che è un lavoro dignitoso e sicuramente meglio dell'agente sguinzagliato dal padrone in cerca di un osso.
Attenzione, vi imbrogliano. Vi presentano dati secondo i quali la loro compagnia fornisce un servizio più vantaggioso. Figuriamoci.
Nessuno vuole regalarvi nulla, dopotutto c'è crisi per chiunque!
Vogliamo parlare dei tizi -sgamabilissimi- che girano casa per casa facendosi portavoce di questa o quella compagnia luce e gas?
Basta che uno stronzo si metta in giacca e cravatta per darsi un tono, e via. Dlin dlon.
Manco i Testimoni di Geova.
"Possiamo vedere l'ultima bolletta?".
Ad alcuni mi tocca far brutto.
Davvero, ultimamente rispondo malissimo a questi ragazzi. Spesso mi dispiace (come quando uno di loro è venuto previo appuntamento da Pescara e io, subodorando l'imbroglio, gli ho detto che comunque non potevamo cambiare gestore perché avevamo firmato un nuovo contratto da pochi mesi... insomma, molti km per nulla); spesso non mi dispiace per nulla, anzi è un enorme piacere, quando questi tizi si presentano in modo scostumato entrando a forza dentro casa con fare arrogante.
Scostumatezza e raggiro. Davvero la crisi vi porta a ciò? Davvero siamo diventati cani arrabbiati?
A questo punto meglio fare il badante, che è un lavoro dignitoso e sicuramente meglio dell'agente sguinzagliato dal padrone in cerca di un osso.
Attenzione, vi imbrogliano. Vi presentano dati secondo i quali la loro compagnia fornisce un servizio più vantaggioso. Figuriamoci.
Nessuno vuole regalarvi nulla, dopotutto c'è crisi per chiunque!