Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2683

[LISTA] i vampiri più fighi tra cinema e fumetto

$
0
0

La figura del vampiroè ormai mitologica, trascende varie superstizioni, e da Vlad Tepes in poi si è fatta icona horror ma anche romantica e d'azione.
Spuntano come funghi serie tv e film con vampiri un po' queer e un po' patinati.
Il vampiro è metafora: sessuale in primis. Ma può parlare anche di altro, come abbiamo visto nel precedente articolo: droga, abusi, perdizione.

Questa lista, tralasciando le ultime trasposizioni fin troppo leccatine, si concentra sul cinema e sul fumetto, fino agli anni '90.
Per favore, non mordetevi sul collo.

CINEMA

DRACULA (BELA LUGOSI)
1931, è il Dracula più storico del cinema.
Sguardo ipnotico, portamento da vecchio nobile europeo, Lugosi arriva a Londra per sedurre due fanciulle.


DRACULA (CHRISTOPHER LEE)
Dal 1958 al 1974 l'affascinante futuro Saruman interpreta il conte Dracula in una serie di ben sette film.


NOSFERATU
Sarebbe dovuto essere Dracula in tutto e per tutto, ma ci furono problemi coi diritti del romanzo di Bram Stoker. E così abbiamo l'orripilante conte Orlok. Murnau firma il caposaldo espressionista/horror del 1922.


SANTANICO PANDEMONIUM
Già ha un nome cadaverico, la bella Salma Hayek. Ma è bona, e così Tarantino e Rodriguez la rendono ballerina del Titty Twister, localaccio per camionisti. E lei sa come far bere tequila agli assetati. Il terzo film della saga Dal tramonto all'albaè dedicato tutto alla sua formazione vampiresca.


RAZOR CHARLIE & RAZOR EDDIE
Denny "Machete" Trejo interpreta i gemelli vampiri Charlie e Eddie. Pericolosissimi, sono i baristi del Titty Twister. Ma, per uno di loro, è in agguato Sex Machine...


DAVID
L'Asso Merrill un po' rockstar e un po' cotonato, è a capo di un gruppo di ragazzi tramutatisi in vampiri. Si gode la vita e cerca nuovi proseliti, in quel paradiso hollywoodiano chiamato Santa Carla.
Lo interpreta Kiefer Sutherland.


LESTAT DE LIONCOURT
Tom Cruise nei panni del decadente vampiro della celebre saga di Anne Rice.
Divide lo schermo con Slater, Dunst, Banderas e Pitt in Intervista col vampiro.


JOHN BLAYLOCK
Come poteva uno come Bowie, eterno trasformista edonistico, non essere anche un vampiro?
E così nel 1983 è il compagno in decomposizione della Deneuve in Miriam si sveglia a mezzanotte.


DRACULA (GARY OLDMAN)
Nel film tratto dal romanzo epistolare di Bram Stokerè il premio Oscar Gary Oldman a vestire i panni dell'affascinante conte rumeno. Siamo nel 1992 ed è un clamoroso successo.


KATRINA
Prostituta chiamata per festeggiare i successi di un gruppo ammazzavampiri del Vaticano, viene tramutata in vampiro e succederà il casino.
Vampires, 1998, dirige Carpenter. Katrina è Sheryl Lee, che conosciamo per vestire i panni di Laura Palmer nell'epopea di Twin Peaks.

FUMETTO

CASSIDY
Sboccato, infame, drogato, alcoolizzato. Ecco cosa succede a un vampiro irlandese quando arriva in America. Ma è anche il miglior amico che si possa desiderare, specie se tra una birra e l'altra devi spaccare la faccia a un paio di camionisti. Dalla serie Preacher, firma Garth Ennis.


DRACULA
La Marvel, che ci manca poco inserisca anche YHWH come personaggio nelle sue storie, ha ovviamente anche Dracula tra le fila di nemici affrontati -tra gli altri- da Spider-Man e Howard il papero.
Il design è basato sulla longilinea figura di Lee e ha i tratti dell'attore Jack Palance.


BATTAGLIA
Pietro Battaglia, dopo la disfatta di Caporetto, diventa un vampiro. Da allora si mette al servizio dei più potenti uomini italiani. E ha vampirizzato Padre Pio, conosciuto Pasolini, amato Moana. Firma Roberto Recchioni, che dal 2007 riporta alla luce un progetto di molti anni prima.


ERIC BROOKS (BLADE)
Il diurno Blade è un vampiro-ammazzavampiri Marvel. Spade affilate e pelle scura (è uno dei primi eroi afroamericani della Casa delle Idee) nasce nel 1973 e ha avuto l'onore di tre film con Wesley Snipes.


WURDALAK
Anagramma di W Drakula (anche se il wurdalac è un vampiro russo) è un nemico della nostra Satanik. Riuscirà a impossessarsi del talismano magico dell'antieroina creata da Magnus e Max Bunker.


ZORA
Deneuve, come abbiamo visto poco sopra, fu una vampira con Bowie. Ma anni prima, nel 1972, fu presa a modello per la bella Zora, creata da Renzo Barbieri. Avventure erotichorror in cerca di Dracula. Nel 2000 i Manetti Bros. firmano un film omonimo.


VAMPIRELLA
Barbarella + vampiro = Vampirella. Aliena del pianeta Drakulon (o forse no, chissà...), dal 1969 è costretta a nutrirsi di sangue umano (ma cerca di scegliersi vittime che meritano il tragico trattamento).


JACULA
Sempre Renzo Barbieri, ma siamo nel 1969. Tascabili erotici, con la bella bionda Jacula che succhia sangue e non solo quello. Una collana a fumetti dedicata alla libertà sessuale tra storia e storie.


DAMPYR
Fumetto Bonelli, inizialmente doveva essere solo uno spin-off di Zona X. Era la fine degli anni '90, il personaggio prometteva bene. E promette ancora: la serie regolare è in corso dal 2000.



SUKIA 
Somiglia a Ornella Muti che non si cuce la bocca per te, anzi la spalanca e ti impala perché Sukia Dragomic è la figlia del conte Dracula.
Risvegliata nella New York attuale, ha ancora sete. Accompagnata da un assistente gay, stava avanti.



Viewing all articles
Browse latest Browse all 2683

Trending Articles