Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2697

[TV] ITALIA CULT: il mio pesce d'aprile (con spunti di riflessione)


La combo Pasqua/1° Aprile era un'occasione imperdibile.
Ma ho cercato di realizzare uno scherzo che potesse portare a qualche riflessione: e così è stato.

Il canale Mediaset Italia Cult, che vi avevo annunciato due giorni fa, non esiste: me lo sono inventato io (con tanto di palinsesto) postando la notizia in un articolo retrodatato (qui la fake news).
Un articolo che ha fatto il giro del web ed è arrivato dove nemmeno potevo immaginare, entrando già nella top 10 dei post più letti di sempre di questo blog.

Ma torniamo seri perché Italia Cult vuole essere uno spunto di riflessione, oltre lo scherzo.

INTRODUZIONE

In realtà, come saprà chi mi legge da tempo, Italia Cult non nasce come pesce d'aprile ma come palinsesto ideale creato da me già tempo fa, per un canale che potessere accontentare i fan della retronostalgia (ma con un occhio sempre puntato alla contemporaneità). Trovate questa mia idea cliccando qui.

IL PRIMO APRILE

In occasione della giornata degli scherzi, ho pensato di "lanciare" sul web una finta news che mescolasse un po' le carte, giocando tra verità e probabilità.
Perché è vero che Uan torna (purtroppo, per ora, solo come brand e non in "carne e ossa"), è vero che tornano i Telegatti ed è altrettanto vero che si parla di una riproposizione del Festivalbar.
Dunque mi è bastato mettere insieme queste notizie reali, puntare sul fatto che -probabilmente- Italia 2 chiuderà e che domani parte il nuovo canale Mediaset 20. Aggiungendo il prezioso contributo del grafico Sandrino, che ha ideato un credibile logo del canale: era fatta.

RIFLESSIONI

In realtà lo scherzo poteva tranquillamente essere fine a se stesso. Ma a che pro?
Qua non trattiamo hamburger di cioccolato o tonno in lattina! Ho voluto portare avanti la mia idea del canale Italia Cult per un semplice motivo: vedere la reazione della gente.
E, ok, non tutti ci sono cascati; ok, qualcuno -credendoci- ha anche storto il muso o mostrato perplessità, ma tanti altri hanno reagito positivamente.
Cosa significa? Non so se come campione possa essere preso in esame, ma in molti apprezzerebbero una rete retronostalgica improntata su un mood anni '80 e '90.

REPLICHE? NO, GRAZIE

Per come lo avevo ideato io, Italia Cult non voleva essere l'ennesimo contenitore di repliche mediasettiane. Per quello esiste già Mediaset Extra.
Io avevo immaginato una tv che, simile alla Italia 1 del passato, proponesse gli show storici ma... con contenuti nuovi, inediti e attuali. Dunque non repliche, ma nuove versioni di programmi cult.
Mentre, sul comparto film/serie/animazione, ovviamente l'idea era quella di pescare (con criterio) nel calderone pop del passato. Ma senza tralasciare i must del presente, specie quando sono sequel di titoli gloriosi oppure spettacoli che guardano a un certo ambiente retro-vintage-geek.

ITALIA CULT: LO VOGLIAMO DAVVERO?

Avendo ricevuto mail (anche da addetti ai lavori), notifiche, domande... mi chiedo: un canale come Italia Cultpotrebbe esistere realmente?
Qualcosa di un po' più specifico rispetto a Italia 2, un progetto con un target semi-generalista che ama il passato ma punta al futuro.
Italia Cult, secondo voi, potrebbe funzionare?

Viewing all articles
Browse latest Browse all 2697

Trending Articles