Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2701

[CARTOONS] i gruppi musicali immaginari degli anni '80 e '90

$
0
0
Quante volte, guardando un cartoon, vi abbiamo trovato all'interno un gruppo musicale?
Una moda che arriva da lontano, sin dagli anni '50.
La musica attira, e in più si possono vendere anche i cd degli artisti immaginari!

Ecco dunque i gruppi musicali (dunque non cantanti solisti) che ci hanno allietato negli anni '80 e '90!

ALVIN AND THE CHIPMUNKS

Il gruppo coni tre scoiattoliniè nato negli anni '50, ma da noi sono diventati famosissimi grazie alla serie del 1983 Alvin rock 'n' roll, passata su Italia 1.
Pronti a sentire le stridule voci cipecioppesche?


CHIPETTES
Nate proprio nella serie del 1983, le Chipettes sono le tre amiche di Alvin e i suoi fratelli.
Anche per loro, voci stridule e musiche d'acchiappo.
Risentiamoci l'inno di un'intera generazione di ragazze: Girls just wanna have fun, nella versione chipmunks!


JEM E LE HOLOGRAMS
Anni '80 allo stato puro, Jem e le Holograms erano truly outrageous!
Riascoltiamoci There's a melody playin', con il suo videoclip!


MISFITS
Le pazze gattacce truccate come Ultimate Warrior erano rivali di Jem.
Le guidava Pizzazz: molto più rock, molto più cattive.
Riascoltiamo Outta my way, in sostanza "fuori dai coglioni". Mitiche.


KIDD VIDEO
Metà live action metà animato, Kidd Video raccontava di una band di ragazzini che veniva trasportata in un mondo a cartoons, dove il cattivo voleva fare di loro i suoi "schiavi musicali".
Rivediamo la sigla iniziale, Video to Radio. Firmano il brano Shuki Levy e Haim Saban (e si sente).



THREE LIGHTS
In realtà erano tre guerriere Sailor che sulla Terra avevano l'aspetto di ragazzi (cambiavano, in pratica, sesso).
Tre idoli delle folle: risentiamo Search for you love in italiano. Sound tipico da boyband anni '90.
Adattata e cantata da Nicola Bartolini Carrassi.


BEE HIVE
Torniamo agli anni '80: i Bee Hive, gruppo rock giapponese.
Un successo clamoroso specie da noi: riuscimmo a trasformarli in un gruppo in carne e ossa!
Riascoltiamo Freeway, il loro brano più famoso. A cantare è Enzo Draghi.


E in versione "carne e ossa" invece vi propongo Città città, rock di fine anni '80 che ha l'attacco iniziale uguale alla sigla di Detective Conan. E racconta l'agrodolce vita urbana di quel tempo.



KISS RELISH
Rivali dark dei Bee Hive, i Kiss Relish erano guidati dall'ambiguo Shiller.
Eppure, con tutto che sembravano brutti e cattivi, sono interpreti della canzone più dolce di tutta la serie: Let me feel. Ve la lascio in doppia versione: italiano e giapponese.


MR. D
Band rock capitanata da Federico, amico d'infanzia della ginnasta Hilary.
Tutti ad ascoltare Il vento!
Ringrazio Chiara di Daftbunziblogger (regina indiscussa degli anni '80) per la segnalazione!



Ami la retronostalgia? Visita queste sezioni:

Viewing all articles
Browse latest Browse all 2701