In Italia non siamo nuovi nel rimettere mano a opere di successo per cercare di farne sequel o prodotti in grado di prolungare il ciclo di vitale delle stesse.
Lo abbiamo fatto con Dragon Ball, spezzettando vari film e specials oppure accorpando episodi di lotta; lo abbiamo fatto con Kiss me Licia, producendoci in proprio alcuni sequel sottoforma di telefilm.
Abbiamo provato a farlo con Sailor Moon, che negli anni '90 era un cartoon sulla cresta dell'onda.
E questa è la storia di Sailor Moon e il Signore del Tempo, serie scritta in quel di Mediaset che non è mai realmente nata...
Esatto: Sailor Moon e il Signore del Tempoè una serie italiana, che Nicola Bartolini Carrassi scrisse con Alessandra Valeri Manera (responsabile della fascia ragazzi della Mediaset) il cui script è persino finito in Giappone.
Già per la terza e quarta serie, al fine di allungare il minutaggio di ogni episodio (a Sailor Moon era stato riservato un intero programma in access prime time, Game Boat: questo dovrebbe farci capire quanti ascolti facesse!), erano state incluse scene delle stagioni precedenti.
![]() |
la quarta serie era appena conclusa... |
Nella successiva Sailor Moon e il Mistero dei Sogni (qui la sigla!) invece, la Mediaset prese varie scene "quotidiane"della prima parte della seconda stagione e le appiccicò alle puntate, come fossero parte integrante delle medesime.
Ovviamente nulla combaciava, a partire dallo stile di disegno per finire a dettagli come oggetti indossati.
![]() |
le due guerriere più amate |
Ma torniamo a Sailor Moon e il Signore del Tempo.
È stato proprio Nicola Carrassi, in una intervista di anni fa, a spiegare cosa c'era dietro questo titolo mai realizzato.
![]() |
avremmo rivisto anche questa mitica sequenza? |
Per evitare che passasse troppo tempo in attesa della vera quinta serie di Sailor Moon (quella conclusiva), dopo la trasmissione della quarta e con il brand ancora all'apice del successo, la Mediaset pensò di operare in modalità taglia&cuci sulle stagioni precedenti, creando una nuova storia mix, supportata da un nuovo doppiaggio che raccontasse la nuova trama.
![]() |
il tutto avrebbe avuto questo logo qui... |
La trama avrebbe visto il dottor Tomoe, capo dei nemici Death Busters (l'Esercito del Silenzio) della terza serie, risvegliare tutti i nemici precedenti costringendo le guerriere Sailor ad affrontare nuovamente questi esseri maligni.
![]() |
le guerriere al gran completo |
Anche in questo caso nulla avrebbe combaciato, tra poteri, spille, scettri e trasformazioni prese qua e là, sarebbe stata sicuramente una adorabile accozzaglia peggio dei primi episodi dei Power Rangers.
Però, comunque, la quinta vera serie di Sailor Moon arrivò quasi in contemporanea con il Giappone e Sailor Moon e il Signore del Tempo non vide mai la luce, nemmeno come sesta serie successiva...
Se ami i cartoon mai prodotti, leggi anche
SABAN MOON - l'opera americana su Sailor Moon