Pronti a fare un tuffo nel passato, in un mondo che di fatto non esiste più?
Le videocassette Walt Disney Home Video: tra cartoon classici, film d'animazione e storie live-action, tante di queste copertine saranno note a chi leggeva in quegli anni la rivista Topolino.
Se volete rivederle, vi invito a proseguire nella lettura: il catalogoè stato preso dal forum Papersera.
Ma prima di tutto questo, se volte, date anche un'occhiata a
- VHS - LA MIA COLLEZIONE DISNEY
- VIDEOTECA - LUOGO CULT ANNI '80-'90
- DISNEY - ECCO TUTTI I BUMPER INTRODUTTIVI DELLE VHS
Iniziamo dai Grandi Classici: come potete notare, questo catalogo presenta molte "versioni noleggio" delle vhs: il 1990 è stato quasi un anno a cavallo tra le edizioni solo noleggio e quelle per la vendita, con i prezzi che si andavano stabilizzando (29.900 lire e 39.000 lire, rispetto alle anche 90.000 lire del passato).
Continuiamo con le pagine più "succose" e numerose, quelle dedicate alla serie DuckTales.
Anche queste versioni sono quelle noleggio, con tre episodi a cassetta.
Un altro grande classico dell'animazione seriale disneyana anni '80 era Winny Puh: sì, lo trascrivevano così, al posto del corretto Winnie the Pooh.
Continuiamo con i cortometraggi (e non solo: trovate qui anche Saludos Amigos, ancora Winny Puh, persino Musica Maestro e Bongo e i tre avventurieri).
E adesso i film comedy: molti di questi li abbiamo visti per anni sulla Rai.
Passiamo all'avventura: anche molti di questi film andarono in onda sulla Rai.
Chiudiamo col fantastico, forse a tratti anche horror... inusuale per la Disney ma non se siamo in quegli anni. Bello rileggere anche i nomi degli attori presenti, tra cui Bette Davis e Sean Connery.
Di fatto mancano sei pagine, che proprio non sono riuscito a recuperare: non so se in quelle ci fossero film come F.B.I. Operazione Gatto e simili, o ancora altri cartoons.
Vi è piaciuto questo tuffo nel passato?
Ricordavate questi titoli?
Parliamone nei commenti!
-grazie a Ema per i file-