Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2682

[ICONE] Saiwa, Energie, Chupa Chups: quali artisti dietro questi marchi?

$
0
0

Giusto qualche giorno fa abbiamo parlato dell'incontro tra Walt Disney e Salvador Dalì, che ha permesso la nascita dell'opera Destino (qui per saperne di più).
Ecco, Dalì era così versatile che fu chiamato a realizzare anche la versione definitiva del logo di un noto marchio.
E non è certo l'unico artista contemporaneo che ha avuto a che fare con prodotti famosi.
Scopriamo assieme chi c'è dietro alcuni nomi o loghi di importanti marchi che usiamo tutti i giorni!

SAIWA

Vi siete mai chiesti cosa significa Saiwa, marchio di celebri biscotti con cui sicuramente avrete fatto delle zuppe di latte favolose?
Ve lo dico io: Società Accomandita Industria Wafer Affini.
Che era proprio il nome con cui si chiamava la casa di produzione dei biscotti Oro e Urrà.
Fino a che qualcuno non suggerì di abbreviare il tutto: di chi si tratta?
Ma è lui, mister Gabriele D'Annunzio!
Già noto per aver inventato parole e sigle in giro per l'Italia, il Vate si occupò peraltro anche delle campagne pubblicitarie dell'industria di biscotti piemontese che tanto amava.

ENERGIE

Hanno dettato legge per tutti gli anni '80 e '90, io li indosso ancora perché rispecchiano esattamente il mio stile: parlo dei capi d'abbigliamento targati Energie.
Ebbene, voi sapete quale noto fumettista italiano ha avuto a che fare con questo marchio, canonizzandone il logo spigoloso (sopravvissuto per anni)?
Si tratta nientepopodimenoché di Andrea Pazienza.
Esatto: a fine anni '80, il Paz nazionale illustrò delle avventure sponsorizzate Energie; inoltre, il principale negozio romano di jeans allestì tutto con le illustrazioni del compianto disegnatore.

CHUPA CHUPS

E torniamo al surrealista Salvador.
I lecca-lecca Chupa Chups nacquero nella sua Spagna, e da lì si diffusero ovunque.
E proprio quando il marchio stava per svalicare in Francia e sbarcare negli States, fu chiesto all'artista spagnolo di disegnare un marchio definitivo che potesse essere usato ovunque, riconoscibile e universale.
E così, nel 1969, ecco che Dalì -amico di Eric Bernat proprietario dell'industria dolciaria- disegna la margherita e il logo che richiama i colori della bandiera nazionale.



Viewing all articles
Browse latest Browse all 2682

Trending Articles