Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2676

[SERIE TV] i telefilm fighi prima della moda

$
0
0
Certo, ormai lo sanno anche i sassi: a cambiare modo di intendere la serialità televisiva fu Twin Peaks, nel 1990. 
Da allora, però, ci sono voluti circa dieci anni per vederne i principali frutti.
Telefilm di alta caratura e di grande valore, che però sono arrivati prima della fastidiosa esplosione modaiola delle serie tv.

Prima dello streaming, prima di Netflix, prima del bingewatching. Prima di Game of Thrones, di Breaking Bad, di The Walking Dead, a cavallo di Lost.
Serie innovative, con nuovi linguaggi, che hanno fatto da apripista: ma proprio perché ancora non c'era una moda, qualcuno se le è dimenticate per strada: riscopriamole insieme...

THE SHIELD

Protagonista pelato, esercita un mestiere rispettabile ma di nascosto fotte la legge. Ok, lo fa per garantire un futuro alla sua famiglia, ma diventa sempre più avido. No, non è Breaking Bad, ma il suo padre spirituale: The Shield.
Stessa struttura, molta più adrenalina. Le avventure del detective corrotto Vic Mackey hanno tenuto incollati alla sedia tantissimi fan, grazie anche a una regia nervosa e a trame senza freni.
Nel cast, Micheal Chiklis, Walton Goggins, CCH Pounder, Glenn Glose e Forest Whitaker.

NIP/TUCK

Sean e Christian sono due chirurghi plastici di Miami. La serie, in cento episodi, segue le loro vite sia lavorative che private.
Un'opera giudicata spesso eccessiva e scabrosa, ha visto tra i casi clinici anche il sosia di Micheal Jackson e un uomo che, a causa della mole e dell'immobilità, si era letteralmente fuso con la poltrona.

THE WIRE

Giudicata come migliore serie poliziesca degli ultimi anni, rivoluzionaria come fu Hill Street Giorno e Notte, The Wireè proprio ciò che significa: la cimice. Perché si tratta di uno spaccato realistico di indagini su droga, corruzione, sistemi che non vanno. Indagini fatte appunto di microspie e attese, intercettazioni e missioni.
In un teatro urbano livido e cinico: la città di Baltimora.

OZ

Oz is the old black. Dramma carcerario che viene prima anche di Prison Break, iniziò nel lontano 1997.
La dura vita di prigione, all'interno del braccio denominato Il Paradiso, del carcere di massima sicurezza Oswald.
Qui, tra violenze e brutalità, i detenuti tengono ancora le fila di movimenti illeciti, dentro e fuori il carcere.

I SOPRANO

Imprese e paranoie di Tony Soprano, boss della malavita italo-americana, in cura da uno psicoanalista.
È dura, dopotutto, dove tenere sotto controllo la famigghia, le cosche rivali in ascesa, e l'F.B.I. che ti dà la caccia.
Il protagonista è ottimamente interpretato da James Gandolfini, che tra agguati, violenze e anche normalissimi momenti famigliari, ripercorre la sua vita in cerca dei motivi della sua ansia.

SIX FEET UNDER

Un'agenzia di pompe funebri, un gran bel modo per esorcizzare la paura della morte.
È questo che devono aver pensato, mettendo in scena le avventure dei Fisher: alla dipartita del padre, due fratelli prendono in mano l'impero cassamortaro della famiglia. Ogni episodio si apre con un decesso, tra i più disparati.
La morte non fa più così specie.
Nel cast, Micheal C. Hall e Freddy Rodriguez.

DEXTER

Sempre Micheal C. Hall, lanciatissimo, divenne il serial killer dei serial killer in questa serie tv di grande fama. Una Miami a metà tra quella di Sonny & Rico e la plumbea deriva della follia, la Scientifica chiamata a compiere indagini, la polizia costretta a inseguire assassini e giustizieri.
Il tutto si incarterà sempre di più, fino all'epilogo.
Dexter è tratto da alcuni romanzi.



E voi quali di queste serie avete visto?

Ami la tv del passato? Scopri

Viewing all articles
Browse latest Browse all 2676

Trending Articles