Torniamo a cavallo tra il 1997 e il 1998.
Probabilmente la migliore canzone cantata da Cristina D'Avena, Un incantesimo dischiuso tra i petali del tempoè il (lunghissimo) titolo italiano dell'anime che in Giappone si chiama solo The Slayers.
Addirittura il titolo completo aggiunge persino un "per Rina", che è poi il nome della protagonista.
The Slayersè un fantasy di stampo classico: stregoni, cavalieri, maghi, tesori e nemici vari.
Ebbe un certo successo anche in edizione italiana, trasmessa -censurata- da Mediaset, che ne cambiò i nomi di alcuni protagonisti alleggerendo anche diverse situazioni.
Addirittura, per lasciare spazio a un evento sportivo, durante la prima trasmissione vennero accorpati gli ultimi tre episodi, in un'unica soluzione di nemmeno 30 minuti che risultò incomprensibile.
Fortunatamente, durante la replica del 2003 la Mediaset ripristinò l'originale struttura di queste tre puntate.
Nel 2009 sempre la Mediaset ha doppiato e mandato in onda nuovi episodi di The Slayers: per l'occasione ha tenuto il titolo originale, ritrasmettendo anche la vecchia serie stavolta senza censure video.
I nuovi episodi, pur mantenendo nomi e doppiaggio storici, non presentano invece nessun rimaneggiamento.
La sigla italiana è -a detta di molti- il miglior brano tra quelli interpretati dalla D'Avena.
Si nota subito la qualità della musica, composta da Franco Fasano su testi di Alessandra Valeri Manera, che fa largo uso di strumenti molto particolari e cori evocativi.
Se ti è piaciuto questo post, leggi anche