Eccomi qua, tornato tra voi!
Ebbene, le vacanze natalizie mi hanno tenuto occupato tantissimo, in un modo che non avevo previsto.
Ora, che tutto sta tornando alla normalità (con delle novità, of course) vi lascio al primo appuntamento con la nuova rubrica Mozploitation.
Per questa prima volta vi racconto il motivo per cui sono sparito, con un appello: ho visto che mi avete taggato in vari premi, fornitemi i link di questi post così posso raggiungerli!
L'ASSOCIAZIONE
Me lo avete chiesto in tanti, sia nei commenti ai post precedenti sia privatamente: cos'è questa associazione di cui faccio parte? Cosa c'è nella sede della stessa?Ebbene: si tratta di un'associazione di promozione sociale (ma anche culturale e turistica) nata nel 2003.
Questa associazione ha aperto, nel 2007, un Polo Multimediale: uno stanzone che permetteva la navigazione in internet e aveva diverse postazioni per lo studio.
![]() |
2007 - quello piegato sul pc sono io. Oggi mi ritrovo proprio lì, ma non come visitatore: incredibile quanto sia assurdo il destino |
Già dal 2011 le attività ludiche avevano preso il sopravvento, e quando tutto lo stabile (comprensivo di giardino) è stato concesso all'associazione, ne è nato un Centro di Aggregazione Giovanile (2012).
![]() |
2012 - la sala venne destinata allo studio |
Tra le novità vi erano console, giochi di società, ping pong e spazi per eventi piccoli e grandi; non solo: in estate viene lì aperto un punto informativo turistico.
![]() |
2012 - piano inferiore, sala giochi polivalente |
Il sisma del 2016 fece chiudere le attività del Centro, la cui struttura necessitava di controlli. Dopo molti mesi, a inizio aprile 2017 e fino a metà dicembre dello stesso anno, il Centro viene temporaneamente riaperto come sola sala studio/sala lettura (nel frattempo erano arrivati anche i fumetti!) e come sala multimediale, tuttavia vengono sporadicamente organizzate serate con proiezioni e giochi fino all'estate 2018.
![]() |
2017: tra studio pomeridiano e gioco serale |
IO E L'ASSOCIAZIONE
Sono entrato a far parte dell'associazione nel dicembre 2010, molto dopo la sua nascita.Ho prestato servizio come volontario per diverso tempo, finendo poi per lavorarci dal maggio 2013 al gennaio 2016 (sebbene abbia aiutato a gestire il punto informativo nelle estati 2017 e 2018).
Proprio dopo l'estate scorsa abbiamo avuto fondi, energie e voglia per rimettere mano al progetto: ed è qui che inizia la mia assenza dalla blogosfera!
![]() |
poco più di un mese fa: se ci penso ora, mi cadono le braccia |
Lo stabile aveva bisogno di una risistemazione, sia effettiva (muratura e altro) sia ideale (per dare un senso di freschezza).
Personalmente sono stato chiuso lì mattina e sera, assieme agli altri, spostando mobili e montandone altri, sporcando e pulendo, immaginando spazi e togliendo le vecchie cose.
![]() |
pulizie prima di rimettere a posto secondo la nuova disposizione di spazi |
LA RIAPERTURA
Con l'inizio delle vacanze di Natale 2018/19 abbiamo finalmente riaperto i battenti, tra giochi e serate tematiche. Non si era mai vista così tanta gente (specie ragazzi di ogni età) partecipare in massa alle attività: proprio questo, unito al fatto che contemporaneamente c'era ancora molto da finire di fare, ha comportato la mia assenza dal blog.![]() |
2018/2019: una serata di giochi natalizi |
![]() |
oggi: ecco com'è diventata la sala grande |
![]() |
manca ancora qualche accorgimento (ad esempio quadri e poster...) |
Ora ci siamo: certo dovremo presto mettere mano al piano inferiore e al giardino (ancora chiusi), e dovremo inaugurare la sala prove musicale che sta per esserci consegnata, ma intanto eccomi qui.
Tornato dopo tre anni esatti a lavorare lì dentro, con mille nuove idee.
Pronto anche a far ripartire il Moz O'Clock.
Perché magari, a volte, le due realtà potranno anche coincidere.