Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2684

[TV FILES] Dragon Ball Z: il mistero della trasmissione su Italia 1 (luglio 1998)

$
0
0


Tv Files è la rubrica che racconta misteri e casi strani della televisione!
Oggi parliamo di un mito animato, Dragon Ball Z: quanti di voi ricordano di averne sentito parlare già nell'estate 1998?
Ecco cosa successe in quel luglio di tanti anni fa...

Era tempo di Mondiali, quell'estate.
Italia 1 trasmetteva anime del calibro di Una porta socchiusa ai confini del sole (Magic Knight Rayearth) e replicava Kiss me Licia.
I Simpson erano all'inizio del loro enorme successo, con punte di 2,5 milioni di telespettatori quotidiani nella fascia delle ore 14.

Ed ecco che su ogni guida tv appare una novità prevista per lunedì 29 luglio 1998.
Alle ore 14, fino alle 14.20, viene annunciato l'inizio di una nuova serie animata: Dragon Ball Z.
Esattamente scritto così, col titolo originale giapponese.
Si tratta, come sapete, della seconda serie delle avventure di Goku, che tanto hanno avuto successo anche da noi... ma in un secondo momento!

DRAGON BALL IN ITALIA

La particolarità di questo annuncio, oltre a far gioire i fan di tutta Italia, era che comunque la Mediaset non aveva mai trasmesso su Italia 1 la prima parte della saga.
Cioè, annunciò la seconda serie senza aver mai trasmesso la prima, almeno non su Italia 1.
Sì, perché la prima serie di Dragon Ballera comunque andata in onda, ma su Jtv (qui i cartoons dimenticati di questa rete!) che era guidata in parte proprio dalla Mediaset.
Ricomprando l'anime già trasmesso -senza censure- nel 1989, la Mediaset ridoppiò tutto Dragon Ball e cominciò a mandarlo in onda, con un certo successo, proprio su Jtv.

Torniamo al lunedì 29 luglio 1998: i fan, contenti, si fiondarono su Italia 1 e cosa trovarono?
I Jetsons. Nessuna traccia di Dragon Ball Z, purtroppo.
Alla fine, la rete decise di non mandare in onda quello show, sostituendolo con il classico di Hanna-Barbera.

COSA SUCCESSE DOPO

La storia è nota: Dragon Ball Z vide effettivamente la luce nel 1998, in edizione italiana, ma a settembre e in vhs da edicola per la DeAgostini, che si assicurò l'esclusiva inedita senza previo passaggio televisivo.
Poi, dalla primavera 1999, Italia 1 comincia a trasmettere la prima serie di Dragon Ball proprio nello slot del lunch-time: ed è subito un enorme successo.
Un anno dopo, nel periodo di Pasqua dell'anno 2000 e fino all'aprile del 2001, la stessa rete manda finalmente in onda anche Dragon Ball Z, seppur col titolo cambiato in What's my destiny Dragon Ball.


QUALI MOTIVI?

Nessuno ha mai compreso il perché di quello strano annuncio nel luglio 1998.
Indagini di mercato? Una prova generale per testare l'interesse del pubblico verso quel titolo?
Cio che è certo, è che Mediaset non bruciò Dragon Bal Z in piena estate, ma anzi pianificò con tutte le altre ditte (giocattoli, gadget, alimenti) un riuscito progetto che, dal 1999, coinvolse Dragon Ball fin dalla prima serie, portando questo titolo (coi suoi seguiti Z e GT) a diventare il fenomeno televisivo di quegli anni...

Viewing all articles
Browse latest Browse all 2684

Trending Articles