Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2684

[SIGLE] Marco Destro: un'intervista all'interprete delle sigle Mediaset!

$
0
0

Attorno alla metà degli anni '90 una nuova e squillante voce poteva essere udita da chi, come me, seguiva cartoons e telefilm trasmessi da Mediaset.
All'inizio pensavo addirittura si trattasse di una fanciulla, e invece.
E invece era il mitico Marco Destro, peraltro poco più grande di me: un ragazzino che interpretò diverse sigle, molte delle quali divenute assoluti cult (qui la mia classifica di preferenze).
E oggi ho l'onore di ospitare qui sul blog proprio lui, Marco, che ha accettato di rispondere alle mie domande: ma prima, seguitelo sulla sua Pagina Facebook ufficiale (QUI)!

Moz -ciao Marco! Sei stato una piccola star, da ragazzino. Hai cantato decine di sigle e soprattutto l'opening di uno degli show più visti del periodo: i Power Rangers. Come vivevi questa situazione, ai tempi?
Marco - considerando che avevo 13 anni, mi sembrava inverosimile il successo che ha riscosso il telefilm e di conseguenza anche in piccola parte la sigla. Ero entusiasta anche se sono sempre stato un ragazzo con i piedi per terra...


Moz - e proprio in quanto tredicenne, eri spettatore dei programmi di cui cantavi le sigle?
Marco - li seguivo praticamente tutti, almeno le prime puntate, poi se vedevo che il cartone/telefilm non mi piaceva, smettevo.

Moz - e lo show che più amavi, tra quelli di cui hai cantato la sigla?
Marco - essendo un grande amante del calcio, cartone preferito: Holly e Benji!

Moz -ecco, a proposito di Che campioni Holly e Benji, cosa ricordi dell'esperienza con Cristina D'Avena, nel duetto con lei su questa celebre sigla?
Marco -esperienza fantastica!! Amando, come tutti noi nati negli anni '80, i cartoni dell'epoca e di conseguenza le sigle, avere l'onore di poter duettare con leiè stata un'emozione unica.


Moz -non stento a crederlo, dev'essere stato emozionantissimo!
Quanto a Cristina, diciamo che in quegli anni lei cantava sigle "neutre" o di cartoons indirizzati maggiormente a un pubblico femminile, mentre tu ti sei occupato di altri prodotti o dei telefilm di natura nippo-americana. Cosa hai provato nell'essere il lato più "maschile" delle sigle Mediaset?
Marco - infatti, lei cantava le sigle per cartoni animati più indicati per le femminucce e a me venivano assegnate quelle da "maschietto"... ma come fai a paragonarti ad un colosso come Cristina D'Avena?
Lei ha una storia artistica nel campo delle sigle che nessuno potrà più eguagliare... non ci sono paragoni.


Moz - hai iniziato partecipando a vari contest, sia locali sia nazionali (come il Bravo Bravissimo di Mike Bongiorno e il Karaoke di Fiorello): come sei approdato alle sigle Mediaset?
Marco -ero ospite all'interno di un concorso canoro dove tra il pubblico c'era Alessandra Valeri Manera, colei che ha scritto tutti i testi alla D'Avena, e da quell'incontro è nato il tutto...


Moz - domanda d'obbligo: la tua sigla preferita, tra quelle che hai interpretato?
Marco -è Bots Master!


Moz - a fine anni '90 hai lasciato il mondo della musica per poi tornarci dopo molti anni. Cosa ti ha spinto a riscoprire questo universo?
Marco - non ho lasciato il mondo della musica per scelta, ma per essere stato fermo quasi due anni a causa della muta vocale. E, giustamente, il palinsesto di quegli anni non poteva aspettare così tanto...

Moz - siamo alla fine di questa intervista, e ti faccio un'ultima domanda, che riguarda il futuro: hai mai pensato di tornare alle sigle inedite, dopo il progetto musicale del gruppo Puff Purple con cui hai collaborato ultimamente?
Marco - per poter tornare alle sigle inedite devi trovare anche qualcuno che le suoni...
Con i Puff Purple ho collaborato benissimo per qualche anno, purtroppo ora si sono sciolti e attualmente non sto più collaborando con nessuno. Ma in futuro... mai dire mai!

Se ami le sigle cartoon, scopri anche
Altre interviste esclusive

Viewing all articles
Browse latest Browse all 2684

Trending Articles