Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2676

[CULTURA] nostalgia vs girella: tu da che parte stai?

$
0
0
Abbiamo spesso e volentieri affrontato qui sul blog la questione retronostalgica, che ultimamente pare aver investito davvero tutti... diventando di moda.
Mai, però, abbiamo fatto riferimento alla nostalgia girellara.
Un concetto che nasce nei primi anni 2000, che viene fuori dai forum robottoidi e -tra una cosa e l'altra- è arrivato a circoscrivere atteggiamenti, passioni e attitudini.
E oggi parliamo proprio di questo!

Ma prima, ecco dove fare benzina per il nostro viaggio "retronerd"!

LA MORALE È SEMPRE QUELLA...

Girellaroè un neologismo particolare. Per tutti gli anni 2000, fino a poco fa, ha descritto i retronostalgici.
Ma lo ha fatto, spesso, in accezione negativa.
In breve, un girellaroè colui che ricorda e ama con eccessivo trasporto gli anni della sua infanzia, più o meno dalla fine degli anni '70.
Amante dei robottoni e dei cartoons pre-Fininvest o comunque di reti private, è integralista riguardo le proprie passioni: non accetta ridoppiaggi, sigle più moderne, cambiamenti.
Inoltre, non apprezza la recente retromania che recupera brand e miti del passato, ma anche opere più moderne.
Il nome viene dalla popolare merendina Motta, amatissima da chi rimpiangeva i pomeriggi davanti la tv, e finita suo malgrado per indicare una precisa (sub)categoria di nerd.

QUALE GRADO DI PASSIONE?

Così come più volte mi è capitato di avere a che fare con fanatici ai livelli di "è più forte Goku o Superman?" e "è meglio la spada di He-Man o quella dei Thundercats?" -elencando le caratteristiche specifiche delle parti in causa, come fossero realmente comparabili-, è anche vero che ho visto nerd molto più moderati.
Stessa cosa per la categoria dei nerd nostalgici (di cui, volente o nolente, posso rientrare... almeno col blog).
Ad esempio, mi è capitato di imbattermi in chi ama solo e soltanto il cartoon storico di He-Man, schifando il remake del 2002 che (parere mio) gli è superiore sotto ogni profilo. Ma conosco anche chi apprezza entrambe le versioni, senza inutili paraocchi.
Quando questa nostalgia è vissuta in modo moderato? Quando, di contro, non lo è?



UNO SCONTRO IDEALE

Sembra che le parti chiamate in causa possano essere proprio i nostalgici girellari e i nostalgici retro.
Se entrambi i gruppi sono -come visto- amanti della loro infanzia e dei prodotti cult ad essa collegati, i primi sembrano avere un atteggiamento più fondamentalista riguardo i loro miti e i loro ricordi.
I secondi, dall'altro lato, paiono non chiudersi al nuovo, apprezzando i grandi ritorni e comunque cercando nel futuro il benessere del passato.
Io, almeno, sento di essere così.

E voi che tipo di nerd siete? Girellari o retronostalgici?

Viewing all articles
Browse latest Browse all 2676

Trending Articles