Apprendo solo ora, dal blog La Fantasia Errante, la triste notizia della dipartita del mitico Larry DiTillio.
Un tizio di cui non conoscevo nemmeno l'aspetto, ma che mi era familiare per via del nome: sì, quel nome che compariva su alcuni episodi delle serie di He-Man e She-Ra anni '80.
Lawrence G. DiTillio si è spento il 16 marzo 2019 a causa del Parkinson.
Di lui ricordiamo il lavoro sulla serie animata dei Masters, di cui ha scritto anche l'episodio in due parti La casa di Shotoki ispirandosi alle atmosfere lovecraftiane.
Ma soprattutto di lui ricordiamo l'aver inventato la maggiorparte dei personaggi della serie She-Ra - Princess of Power, con tanto di bibbia degli stessi.
DiTillio aveva iniziato a lavorare con la Filmation ai tempi di Albertone, diventando poi scrittore fisso per He-Man.
Negli anni, si è allontanato dal mondo dei Masters, ma non lo ha mai dimenticato: nel 2002 è stato uno degli scrittori di base della serie remake He-Man and the Masters of the Universe, contribuendo a creare le basi di quel canone narrativo che tanto amo.
I fan dei Transformers lo ricordano per aver scritto molti episodi della serie Rombi di tuono e cieli di fuoco per i Biocombat (Transformers: Beast Wars); i fan del genere sci-fi lo amano per le serie I Viaggiatori delle Tenebre ma soprattutto per Babylon 5, della quale DiTillio era story-editor esecutivo.
Aveva lavorato anche a Capitan Power e a storie per giochi di ruolo; nonché a The Real Ghostbusters, Jayce il Cavaliere dello Spazio, Centurions, Galaxy High School, la serie animata di Conan il Barbaro e persino a un episodio de La Signora in Giallo.