Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2678

[BLOG] riorganizzazione Moz O'Clock!

$
0
0

È un percorso che avevo intrapreso già da tempo, da quando diedi al blog nuove dimensioni, nuove forme e una precisa riorganizzazione delle rubriche.
Poi è venuto l'ormai noto post La blogosfera è morta, che mi ha fatto ragionare su diverse cose, grazie alle vostre interazioni.
In più, c'è ancora in sospeso il discorso de La Cameretta del Moz O'Clock, il blog parallelo.
Ebbene, è tempo di compiere il prossimo step.

Come ormai sapete da mesi, avevo sentito la necessità di avere un menu sotto la head del blog.
Se infatti i macro-menu generali sono visibili sulla barra destra di questo spazio, è anche vero che ciò si vede solo da computer.
Così, avevo voluto inserire le voci delle principali rubriche speciali sotto la testata, anche per dare un decisa impronta al mio spazio: i visitatori avrebbero subito saputo cosa poter trovare.

Quando abbiamo affrontato tutti insieme la questione sullo stato attuale della blogosfera, tra i commenti sono spuntate riflessioni interessanti.
Tendiamo a considerare un blog solo in funzione dell'ultimo post pubblicato.
Cioè l'ultimo aggiornamento: perché di fatto un blog è un diario.

Ma è vero che i blog mutano col mutare del web.
A me piacerebbe -come già dettovi- ricevere commenti non forzatamente sull'ultimo post, quello nuovo.
Specie se quest'ultimo non vi interessa, o se non avete nulla da dire a riguardo.
Ce ne sono tanti altri!
Ed è da qui che vorrei ripartire, pur sapendo che l'impresa è ardua perché comunque non siamo su un sito web.



ESPLORATE, SE VI PIACE!

Mi piacerebbe abituare i lettori all'esplorazione.
Mi piacerebbe che, se qualcuno approda qui e ci si trova bene, può "fare un giretto" tra le varie pagine, rubriche e i vari post. Come succede a me quando trovo qualche spazio web che mi cattura.
E così, ho pensato di ri-modulare la lista di voci sotto l'header.

La prima riga è dedicata a ideali contenitori (luoghi o oggetti):
CINEMA: post e recensioni riguardanti i film recenti
EDICOLA: post e recensioni di fumetti, riviste, fascicoli
SALA GIOCHI: il mondo dei videogiochi e del retrogaming
VIDEOTECA: per parlare di film del passato o di edizioni homevideo
GIOCHERIA: articoli su giocattoli e giochi di società
CARTOLIBRERIA: per discutere di oggettistica e libri
WALKMAN: i post musicali, i videoclip e le sigle tv
ZAPPING: post e recensioni di programmi tv passati e presenti
SNACK: l'angolo fast food tra ricette e golosità assortite
SPOT: pubblicità cartacee e in formato video

Le altre righe son tutte per le rubriche speciali:FUMETTI E CARTOONS DIMENTICATI: opere che in pochi ricordano
LISTE: le classifiche e gli elenchi più disparati
RIVISTE DEL PASSATO: ciò che usciva un tempo nelle edicole
COLLEZIONI: sorpresine e non solo
MEGARIASSUNTI: il recap di grandi opere
20 CURIOSITÀ SU...: qualcosa che forse non sapete riguardo titoli famosissimi
GUIDE: dossier, approfondimenti e speciali del blog
SIGLE MENO FAMOSE: le opening che nessuno ricorda
IL CERCARICORDI: la rubrica per scovare il titolo che cercate
LUOGHI CULT: la celebrazione di posti mitici
NUMERI 1: come iniziano le opere più famose
COME FINISCE?: il finale di grandi titoli
X-FILES: la sezione misteriosamente pop del blog
ICONE POP: i cult della cultura popolare
INTERVISTE ESCLUSIVE: quattro chiacchiere coi vip della cultura nerd/pop
NERDINTERVISTE: quattro chiacchiere con chi gestisce pagine nerd/pop
RACCONTI: quelle volte in cui mi sono dilettato con la narrazione
VLOG: i video del Moz O'Clock
TV FILES: casi strani dalla televisione
NERDISMO: la sezione dedicata alla cultura nerd/pop
FOTO ALBUM: fotografie dal presente e dal passato
CHI DIMENTICA È COMPLICE: episodi da non cancellare
RICORDI: il nostro passato

POSTARE DI +?

Avendo sospeso da fine estate l'esperimento con La Cameretta del Moz O'Clock, ho praticamente inglobato qui la tipologia di post "veloci" che proponevo su quell'altro spazio.
Dunque, anche proprio alla luce del fatto che vorrei fornire a voi lettori una maggiore offerta senza che vi sentiate obbligati a commentare proprio l'ultimo articolo, è molto probabile che troverete, col tempo, una pubblicazione di post più frequente. Alternerò dunque gli articoli più corposi a quelli velocissimi (ma non per questo, garantisco, meno interessanti o "inutili").


Anche questo sarà un esperimento, ovviamente: lo scopo è quello di avere un blog ancora più interessante, come per fortuna sta avvenendo negli ultimi giorni. Avere post con interazioni e dibattiti, non per forza con me di mezzo; commenti che arricchiscono e completano l'articolo stesso.


E LA CAMERETTA?

Beh, come vi avevo anticipato qualche mese fa, ho dei progetti a riguardo.
Sto pensando di farne una sorta di contenitore di repliche, ragionate, per riproporre articoli vecchissimi.
Ma di tutto questo ne riparleremo prossimamente!




Viewing all articles
Browse latest Browse all 2678

Trending Articles