Oggi si festeggia in Italia il Girella Day, ma come abbiamo visto (QUI), la Girella non è solo una merendina. È uno status della cultura nerd/pop, forse il più estremista.
E approfittando della dolce giornata, cerchiamo di individuare i profili del nerdismo, in questo post che -ci tengo a dirlo- vuole essere anche e soprattutto scherzoso.
PRIMA DI INIZIARE
Ecco tutti i post ad argomento "nerd", per un viaggio in questo mondo e in quella che sembra essere una nuova mania:- NERDISMO - finisce nell'età adulta?
- LA MAGIA DELL'INFANZIA - quando è finita?
- NERDISMO - i prodotti che hanno esaltato questa cultura
- NERD - dall'essere sfigati a essere di moda
- CULTURA GEEK - come la vedono gli altri
- MAGIA ANNI '80-'90 - mera impressione nostalgica?
I PROFILI DEL NERDISMO:
IL GIRELLARO ESTREMISTA
Qualunque cosa superi il 1989... non esiste.Se giovane, può arrivare a contemplare i primi anni '90.
Appassionato/ossessionato di robe anni '70 - '80, non accetta il minimo cambiamento di costumi e società: quasi rifiuta i bluray e usa solo vhs e musicassette. Ovviamente odia i remake e non ama i sequel odierni di titoli storici.
Se ascolta musica, potrebbe trattarsi di heavy metal oltre che sigle tv pre-Mediaset.
Videogiochi? Solo retrogaming.
IL GIRELLARO MODERATO
Vive pensando ancora che il passato che ama sia solo "venti anni fa". Odia i remake ma non disdegna i sequel di brand storici, se ben pensati.Preferisce sempre e comunque il passato, concedendosi esplorazioni pressoché nulle della cultura pop presente. Ascolta di tutto, a patto che sia vintage; se pratica sport, non è da escludere che si tratti di arti marziali, pugilato o palestra.
IL FANATICO
Classico nerd da fiera del fumetto: grassoccio, capelli unti e maglia metallara; oppure magrolino, occhiali e maglietta anti-sesso coi supereroi.Parla a sguardo basso con il resto del mondo, ma è capace di discutere ore coi suoi simili, tra citazioni nerd e paragoni improbabili del tipo "è più forte Goku o Hulk?".
Sport? Magari da spettatore.
IL RETRO-MODAIOLO
Sulla scia della moda dilagante, è un hipster votato agli anni '80 e '90.Ma, di fatto, probabilmente non ha nemmeno vissuto quelle epoche.
Sciorina titoli che forse ha approfondito, ma magari sbaglia anche a citarli tanto nella sua cerchia nessuno può correggerlo. E lui acchiappa lo stesso perché ora la retromania è di moda.
Ascolta di tutto, anche lammerda odierna dei talent, e pratica sport fighetti e videogioca a Fortnite.
IL RETRONOSTALGICO SPINTO
Gli anni '80 sono tutto. Anche un po' i '90.La moda attuale lo ha travolto, facendogli rivivere musica, fumetti, cinema e prodotti di trenta e quaranta anni fa. Il passato è tutto, il passato è meglio.
Stravede per i remake e per i sequel, a patto che siano fatti con cognizione di causa.
Si può dire che sia fermo, mentalmente, al 1999.
IL RETRONOSTALGICO MODERATO
Gli anni '80 e '90 sono tutto, ma non tutto.La cultura pop del presente si affaccia nella sua vita specie se ha a che fare coi miti del passato.
Come tipologia di persona, colleziona oggetti dei decenni Ottanta e Novanta e può andare alla ricerca spassionata di ciò che ama, tra mercatini e fiere.
Ha una vita sociale pressoché normale, la sua è una passione che al massimo viene percepita come "stravaganza".
IL NERD-MODAIOLO
È il nerd che trova cool tutto il comparto pop, perché oggi fa figo.Così ci dà dentro di serie tv (Game of Thrones e roba Netflix in primis), legge qualche fumetto (a volte si tratta di gente only-manga) e frequenta le fiere. Ma ignora completamente tutto il passato, ignora pietre miliari e autori, a meno che non ne facciano un film hollywoodiano: che amerà, senza (volerne) conoscere l'origine.
IL NERD CONSAPEVOLE
Nerd che probabilmente è sempre stato tale, sin dal passato (se ha una certa età).Consapevole delle proprie passioni, si rapporta con gli altri in base a chi ha di fronte. Sa che non tutti possono comprendere una battuta tratta da Spider-Man, così dal barbiere parlerà di calcio.
E magari ci gioca anche, pure fosse qualche partita di calcetto.
Per questa tipologia, il passato è passato ed è magari solo funzionale al presente.
L'OCCASIONALE
Va a periodi: ama molto del suo passato perché gli ricorda i bei tempi, e se capita una discussione a riguardo ci si trova bene. Ogni tanto videogioca, vede qualche serie tv o recupera qualche fumetto, ma le sue priorità sono altre, preferendo altri argomenti e altre passioni.In quale profilo vi riconoscete?
Ne avete uno tutto vostro?