Una canzone bellissima che il video rende quasi un inno alla nostalgia per periodi passati.
Insomma, un po' tutto quello di cui abbiamo parlato nell'ultimo anno qui sul blog.
Sting è una garanzia, e questa sua canzone d'amore è forse tra le migliori del suo repertorio.
Il brano è in realtà -come detto- un ricordo di un amore che il cantante stava vivendo all'epoca.
Ispirandosi ai colori di un campo d'orzo al tramonto, la storia è quella di due innamorati che ripercorrono le fasi del loro dolce relazione, soffermandosi in particolare su ciò che successe nei campi dorati in lontane giornate estive.
Ecco, anche io -che ho sempre amato questo brano- lo riconduco all'estate, calda ma sopportabile, serena e calma. Una giornata estiva del mio passato.
Il video mostra invece il cantante aggirarsi come un fantasma dorato in una cittadina di provincia, dal sapore ispano-mediterraneo, che giace ormai in un grigio stato di abbandono.
Ma al passaggio della sagoma di Sting, possiamo rivedere come questa città era stata un tempo: allegra, popolata, calorosa, colorata e ricca di vita.
Una cover di questo brano fu usata come jingle per lo spot delle calze Omsa (collant linea Fantastico) dal 1994.
E noi ce lo rivediamo!
Anche voi amate Fields of Gold?
Cosa vi fa venire in mente questa canzone?