Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2676

[CINEMA] Shazam!, la recensione (no spoiler)

$
0
0

Lo avevano salutato come il miglior cinecomics perlomeno della DC, o per meglio dire del DCEU.
E già qui ci sarebbero da aprire dieci o quindici parentesi tra graffe tonde e quadre.
Shazam!è innanzitutto un film per ragazzi costruito come un film per ragazzi degli anni '80 e '90.
Diciamo che non è nulla di originale, che ogni cosa è già vista e sicuramente non è il miglior cinecomic possibile.
Ma è figo. Fa divertire, è simpatico.

Come fighi, divertenti e simpatici erano i film per ragazzi degli anni '80 e '90.
Iniziamo ad aprire quelle parentesi.
Shazam!è un po' il Deadpool (a misura bambino) del DCEU. Ma come può Shazam! far parte di un universo -già ampiamente sbrindellato e senza bussola- come quello del DCEU?
L'importante è che ci sia un batarang. E che funzioni. Solo questo?

Shazam!è forse anche Il Ragazzo Invisibile coi soldi. Sì, il film di Salvatores con giovani supereroi: il senso non è molto diverso, tra appartenenze, responsabilità e valore della famiglia.


Shazam! spesso si perde in scene e battutine che davvero sono a misura di bambino. Altre, invece, sono azzeccatissime e apprezzabili da chiunque.
E poi ci sono le immancabili citazioni, dove si ammicca a questa o quell'opera pop, tipo Rocky.
Tutto già visto ma leggero, spesso non c'è nemmeno una spiegazione precisa a tutto ciò che vedremo, ma non fa niente: funziona bene, intrattiene.


Il vero Captain Marvel, che qui resta senza nome, è bene interpretato da Zachary Levi: un bambinone che già voglio come arma finale in un ipotetico film su Kingdom Come - Venga il tuo Regno.
E quindi il mitico Babybel sa essere esilarante, sebbene prendere ben sei poteri lo renda un po' più coglione rispetto alla deliziosa versione in borghese di Asher Angel (nei panni di Billy Batson).
Reduce da IT è invece Jack Dylan Grazer, forse il miglior ruolo dell'opera: il gasatissimo Freddy, fanatico nerd molto solo e perciò anche egoista, a modo suo.
Il nemico è il pelato e invidioso dr. Sivana (Mark Strong), che sembra in realtà uno dei cattivi di Preacher, nel look. Un nemico non lontano da un qualunque Ivan Ooze.

Insomma, tra antri di maghi che ricordano le basi dei Power Rangers (e comunque, specie a fine film, qualcosa di Power Rangers c'è), tra metropolitane in cui succede di tutto (tipo Stigmate), a segni misteriosi tra cui una equivoca falce&martello, Shazam! forse ha trovato la strada giusta per un DCEU, che rimanda maggiormente al mood de I Superamici.
E, alla fine, dà pure una bella pacca sulle spalle a Aquaman. Il film, non il personaggio.
Dunque, adesso cosa succederà?
Che ne sarà del DCEU? Proseguirà su questa linea?
Nello stesso giorno in cui viene rilasciato il trailer di Joker (fuori dal DCEU), Shazam!è arrivato nei cinema e la questione sul futuro dei film DC si fa interessante.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 2676

Trending Articles