Ricordate? Qualche tempo fa vi parlai dei ricordi che mi legano a precisi playset Lego (QUI).
Da quel post nasce questo sui The Real Ghostbusters, un brand che spopolò tra gli anni '80 e '90.
E altri post nasceranno, su tutte le mie altre icone.
Ma intanto, ecco i ricordi più cari che ho dei giocattoli targati Kenner della linea The Real Ghostbusters!
NATALE CON L'ECTO-1
Sgamai il pacco regalo giorni prima della Vigilia, ma mia madre mi disse che era un pezzo del Commodore 64 per mio cugino.E invece.
In uno dei soli tre natali pugliesi della mia vita, ricevetti proprio l'Ecto-1, la celebre automobile bianca degli Acchiappafantasmi newyorkesi!
BEFANA CON IL BANSHEE BOMBER
Coi miei andammo in un negozio Giocheria e ricordo che mi fu chiesto cosa mi piacesse. Indicai il mostro Banshee Bomber perché aveva lo slime viola (QUI tutti i giochi con lo slime!), ma finì lì. Perché in realtà mi furono comprate un paio di strade Lego.Ma era una mossa studiata per distrarmi, tanto che pochi giorni dopo, per l'Epifania, trovai proprio il Banshee Bomber!
EDIZIONI SPECIALI
Paradossalmente, proprio io che amo le versioni originali e mal sopporto le varianti delle action figures (spesso molto cafone o troppo kitsch, vedi quelle targate Ninja Turtles...), avevo avuto quasi tutti i giocattoli in edizione "speciale". Super Fright Feature, oppure i mostri della serie Umani posseduti dai fantasmi e via dicendo. Tutti con qualche bel meccanismo ma effettivamente con troppi colorati fronzoli che mai ho troppo amato. Anche perché non apparivano nel cartoon.ACTION FIGURE CLASSICA
E infatti feci i salti di gioia quando, di ritorno dopo un allenamento di arti marziali, trovai a casa un pupazzetto classico, normale, bello e come visto in tv: con tanto di zaino e fucile protonico, era stupendo nella sua originale semplicità.L'OMINO STAY PUFT
Forse il mio personaggio preferito, Stay Puft (o Marshmellow Man)è uno dei simboli stessi dell'intero brand.E io avevo il giocattolo originale. E, se un mio caro amico non ha buttato niente a casa sua, dovrei averlo ancora: è lì, assieme ad altre mie action figuresThe Real Ghostbusters, tra cui Slimer di cui parliamo tra poco.
IL GIOCO CON SLIMER
Ed eccoci a Slimer.Perché finì (e ancora dovrebbe essere) a casa di un amico? Perché giocavamo innanzitutto a creare una casa coi mostri vari. Ma, nello specifico, il verde Slimer veniva usato per un gioco specifico: nasconderlo in un ripostiglio buio e farlo cercare al fratello del mio amico armato solo di torcia.
Ami gli Acchiappafantasmi? Non perdere