Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2676

[CARTOONS] Netflix: da Evangelion a Card Captor Sakura, qual è il futuro degli anime?

$
0
0

Non accennano a placarsi le polemiche per il nuovo adattamento di Neon Genesis Evangelion, disponibile ora su Netflix.
Problemi di diritti spingono la celebre piattaforma internazionale a dover ordinare nuovi doppiaggi delle serie animate che intende trasmettere.
Era già successo con The Real Ghostbusters, e pochi giorni fa si è ripetuto con Evangelion.
Dal primo luglio, invece, su Netflix sarà disponibile Card Captor Sakura.
Cosa succederà stavolta?
Qual è il futuro dei vecchi anime?

Anche Card Captor Sakura sarà ridoppiato?
E, in caso affermativo, seguirà un nuovo adattamento, magari più fedele?
Sicuramente.
Se Netflix avesse ordinato un ridoppiaggio, impossibilitata a utilizzare quello Mediaset, di certo avrà indicato di attenersi all'opera originale.
E in effetti ci restituirebbe quel che su Mediaset non si sentì: diverse furono le modifiche, per quanto sempre più leggere col procedere degli episodi.
Innanzitutto l'età dei protagonisti fu aumentata di ben 4 anni.
Poi, ogni riferimento a sentimenti di natura omosessuale fu annacquato.

Ecco. Se la nuova versione non dovesse far schifo come la nuova di Evangelion, si aprirebbe un'opportunità non da poco: immaginate se Netflix decidesse di mandare in onda anche, chessò, Sailor Moon, Rossana (Il Giocattolo dei Bambini), Occhi di Gatto, Prendi il mondo e vai (Touch), City Hunter, The Slayers... cosa succederebbe?
Probabilmente ordinerebbe un nuovo doppiaggio per queste serie.
E i fan le avrebbero in formato fedele all'originale.
Niente censure audio, niente censure video.
Nessun nome cambiato. Tutto come in giapponese.

basta che non siano tradotti così...


Davvero quel che gli affezionati hanno sempre voluto negli anni '90 potrà finalmente concretizzarsi oggi?
Forse sì, anche magari se per poche occasioni circoscritte.
Ma sapete una cosa?
Probabilmente quella stessa gente che all'epoca gridava allo scandalo per le edizioni censurate, oggi non vorrebbe nuove versioni delle stesse, come invece auspicava all'epoca.
E sì, perché oggi quelle edizioni Mediaset sono cult, vintage, retronostalgiche.
Capito, il cortocircuito?

Viewing all articles
Browse latest Browse all 2676

Trending Articles