Avete presente l'attuale moda di ambientare film e serie (ma non solo) negli '80?
Ecco, noi italiani l'avevamo anticipata di almeno dieci anni.
E oggi tocca a me chiudere la rassegna 2019 del Geekoni Film Festival, ossia i film cineragazziestate raccontati da noi membri della Geek League!
Avete mai visto L'estate del mio primo bacio di Carlo Virzì?
No?
Bene, vi scrivo giusto due righe. E poi correte a vederlo.
Argentario, estate 1987. La "Roma bene" si trasferisce in massa nelle villette vacanziere.
Tra queste famiglie c'è anche quella di Camilla, non più bambina ma nemmeno ragazza.
O meglio: bambinissima nelle stronzate che dice e che fa, ragazza nelle cose che vorrebbe fare.
La interpreta Gabriela Belisario, che ebbe il suo momento di gloria in quegli anni anche grazie a un ruolo in tv, oggi sparita quasi dalle scene dopo un paio di parti nei film di Sorrentino.
La storia è semplice eppure carina, divertente e anche amara.
È l'ultima estate dell'infanzia di Camilla, tra amiche stronze e un amore idealizzato.
Con il crollo di ogni certezza che quell'età si porta via, per non lasciare niente come prima.
Nel cast, anche Laura Morante -la madre di Camilla, vittima di una depressione che le regala un carattere eccessivamente invadente e sbalzi d'umore persino esilaranti.
E Andrea Renzi, marito di lei ma in crisi con lei.
E Neri Marcorè, giovane spiantato idealista medico della USL che combatte a modo suo per ottenere strutture migliori.
Le vite di queste persone si intrecciano in ville lussuose e divertimenti assortiti, mettendo in risalto le differenze sociali, sottili eppure enormi.
In tutto questo, c'è la figura di Adelmo: un ragazzo di famiglia umile che si mantiene pulendo le piscine dei ricchi, e che nel tempo libero gira col suo Gilera tra sale giochi e luna park.
Camilla si innamorerà di lui, ma forse è solo un capriccio. O forse no.
L'estate del mio primo bacio ripropone molte cose degli anni '80, a partire dai modi di dire/fare/pensare in primis quelli tipici dei ragazzini e dei ragazzi (ad esempio, la storia del Telefono Azzurro). Ma non è uno smaccato omaggio a quegli anni, anzi tutto appare naturalissimo e mai forzato.
Tratto dal romanzo Adelmo, torna da me del 2002, L'estate del mio primo bacio esce nei cinema nel 2006 e diventa un piccolo cult.
Sapete che c'è? Ve lo linko qui direttamente: cliccate QUI e buona visione.
Ecco tutti gli altri titoli e blog del Geekoni Film Festival 2019: