Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2699

[TELEVISIONE] serate Disney sulla Rai: ricordi e cartelli

$
0
0

Quando la tv sapeva riunire la famiglia, prima di disperdersi in mille canali o solitarie visioni, c'erano programmi che costituivano veri e propri momenti di aggregazione.
Difficile capirlo per chi è giovanissimo; facile ricordarlo nostalgicamente da chi quella televisione l'ha vissuta.
Non per forza la sera si doveva uscire. Oppure sì, si usciva per andare a casa di amici di famiglia, che tanto poi c'era il film Disney (animato, live action, o a tecnica mista) trasmesso dalla Rai.
Spesso come piccolo evento, con concorsi o lotterie.
Difficile capirlo per chi è giovanissimo, ma non per Mattia, che nel suo sito Disney: Tapes & More (QUI) su questi programmi ha una sezione molto fornita, oltre che trattare approfonditamente di home video.
Visitate quindi il suo sito (seguendo anche la pagina Facebook QUI): solo per veri fan della televisione anni '80 e '90!

I film della Disney vennero mandati in onda sulla Rai a partire dal 1986, in cicli di trasmissioni specifiche:
- Al cinema in famiglia: appuntamento con Walt Disney (dal 1986 al 1989), il venerdì;


- Pronto... Topolino? (1987, con Enrica Bonaccorti -vestita da Mary Poppins- e Heather Parisi, con ospiti altri personaggi famosi mascherati da personaggi Disney, come Paolo Villaggio travestito da Topolino). Edizione speciale del programma Pronto... chi gioca?;



- Cinema Insieme (dal 1989 al 1994), il giovedì o la domenica;



-Topotombola Upim (1989), con Romina Power. Faceva sempre parte del ciclo Cinema Insieme. Con la Topotombola Upim della Disney vennero comunque trasmessi anche film non Disney.


- Topo Fortuna Disney (1991) con Arianna Bergamaschi. Sempre parte del ciclo Cinema Insieme, abbinato alla nuova lotteria disneyana.


-Lunedifilm, ovviamente.


Spesso dopo la trasmissione di film o Classici Disney la Rai mandava in onda un cortometraggio.
A volte i master usati erano diversi da quelli delle VHS originali, come la trasmissione Rai di Dumbo, che utilizzava i cartelli cinematografici Italiani (le prime VHS usavano i cartelli in inglese). A volte il titolo del film veniva rifatto dalla Rai, modificando il cartello in inglese (come con Alice nel Paese delle Meraviglie).


Tra gli speciali Disney trasmessi sono degni di nota Serata Paperino, Buon anno Topolino, Un'eredità in musica, Il making of de "La Sirenetta", Disney: un viaggio nel mondo delle fiabe.


Tutte le immagini di questo articolo sono state fornite da Mattia, classe 1997, creatore di Disney: Tapes & More, sito che si occupa di recensire tutti i supporti home video attraverso i quali sono stati rilasciati i lungometraggi Disney – specialmente le videocassette – e ciò che ad essi si collega.

Da piccolo, Mattia ha sempre seguito le trasmissioni dei film Disney sulla Rai, soprattutto durante le feste. Talvolta in differita, tramite registrazioni degli anni passati di alcuni amici.
Fu così che conobbe alcuni cult, come il mitico Serata Paperino. Solitamente chiedeva in regalo la VHS originale di uno (o più) dei film trasmessi, per la successiva festività.


All'epoca esigeva "sempre e solo videocassette originali Walt Disney Home Video".
Ironia della sorte, tempo dopo andò a casa di amici e parenti a recuperare proprio VHS Disney registrate dalla TV, per confrontare il video delle VHS originali con quello delle trasmissioni televisive. Ed è da questa avventura che nasce la sezione del suo sito dedicata ai programmi Rai, dove troverete moltissimo materiale!
Non ci resta che seguire Disney: Tapes & More per tuffarci continuamente in questi mondi!
E ditemi... anche voi come me e Mattia eravate amanti di questi programmi e di una tv vecchio stile capace di riunire la famiglia?

Ti interessa l'argomento? Leggi anche

Viewing all articles
Browse latest Browse all 2699

Trending Articles