Ho raccolto un centinaio di titoli fra le serie tv andate in onda in Italia ma che abbiamo dimenticato... o quasi.
Poco replicate, finite presto nei circuiti privati e regionali, al massimo divenute di culto ma solo per qualche nicchia di appassionati o nostalgici.
In diversi appuntamenti, un po' alla volta, vi presenterò questi telefilm occidentali dimenticati... ovviamente presto arriveranno anche quelli orientali!
LA RAGAZZA DEL FUTURO
Conosciuto anche come La ragazza del domani, è una storia in due serie del 1991-1992, per 24 episodi totali, arrivata da noi a metà anni '90.Serie australiana, racconta le vicende di Alana, ragazza dell'anno 3000 che viene rispedita indietro fino al 1990 al criminale Silverthorn.
I MISTERI DI NANCY DREW
46 episodi per tre stagioni dal 1977, mandata in onda da noi dapprima sulla Rai nei primi anni '80 e poi su Italia 1 col titolo Nel tunnel dei misteri con Nancy Drew e gli Hardy Boys.In realtà già dalla seconda stagione, la presenza di Nancy era ridotta per poi sparire da questo serial giallo. Chi segue Stranger Things ricorderà che "Nancy Drew"è il soprannome ingiurioso che alcuni giornalisti danno a una dei protagonisti.
IL BAMBINO DEL KARATE
Ossia L'utimo cavaliere elettrico: la serie, della Walt Disney, segue in realtà un film pilota del 1986.Trasmessa da noi su Raiuno nel 1989, vede un sergente di polizia alle prese con un bambino ultimo discendente di una scuola di arti marziali. Oltre al pilot, 22 episodi.
IL CALABRONE VERDE
1 sola stagione, 26 episodi, ma stracult per molti. Perché?Innanzitutto il motivetto della sigla. Ma soprattutto, per la presenza di Bruce Lee nel ruolo di Kato, autista e assisente del giustiziere Green Hornet.
Il duo compare anche in Batman '66, mentre la serie è stata più volte citata nei film di Tarantino.
Da noi la trasmise la Rai, in prima visione.
LAVERNE & SHIRLEY
Sit-com del 1976, è andata in onda per otto anni e altrettante stagioni: Laverne & Shirleyè uno spin-off di Happy Days, che in America ebbe anche più successo della serie madre.Noi l'abbiamo vista sulle tv locali a partire dal 1980.
DUE COME NOI
Conosciuta anche come Jake & Jason Detectives, riprende due personaggi visti in un episodio di Matlock e ne diventa uno spin-off che dura 5 stagioni e 106 episodi, dal 1987 al 1992.In Italia arriva dapprima su Canale 5 e poi su Raidue, dal 1988.
LANCILLOTTO 008
Scimpanzero-zero-otto. La serie è un cult per tanti, ma sconosciuta per molti altri.Una storia recitata interamente da... scimmie, doppiate da attori, che vestivano i panni di agenti segreti.
Due stagioni per un totale di soli 17 episodi, è una serie del 1970 da noi andata in onda dieci anni dopo sulle tv minori. La sigla italiana era cantata da Lino Toffolo.
THE MASTER
In Italia solo Master, è un misconosciuto telefilm in soli tredici episodi con protagonista Lee Van Cleef nel ruolo di un maestro ninja.1984 in America, 1986 da noi su Italia 1.
MASQUERADE
Trasmesso negli anni '80 da Canale 5, Masqueradeè una produzione Fox andata in onda in America tra il 1983 e il 1984.Una trama di servizi segreti e spionaggio, con punte rosa, vede alcuni agenti reclutare delle spie per lavori sotto copertura.
LA FAMIGLIA HOGAN
Dal 1986 al 1991, ben 110 puntate per una sit-com che ha una storia editoriale travagliata.Inizialmente intitolata Valerie come la protagonista, quando l'attrice che la interpreta molla la produzione cambia nome prima in Valerie's family: the Hogans e poi solo The Hogan Family.
Da noi arriva semplicemente come La famiglia Hogan a fine anni '80, sulla Rai e poi sulla Fininvest.
Un ringraziamento speciale a Emanuele .Mazinga. che mi sta aiutando a ricordare e raccogliere i titoli più disparati.
Se ti interessa l'argomento, leggi anche
...AL PROSSIMO APPUNTAMENTO!