Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2677

[LIFE/BLOGGING] un blog(ger) alle scuole medie

$
0
0

Quello delle scuole medie (la struttura dove le ho frequentate la vedete alle mie spalle e la vedrete nelle foto a seguire) è stato il periodo più bello della mia vita.
Non che non abbia vissuto momenti altrettanto piacevoli, ma i tre anni di scuole medie sono stati una sorta di "nascita completa", di consapevolezza.
Sono stati i tre anni della mia vita dove si sono amalgamate e concentrate creatività, voglia di fare e energie speciali.
Tutto, in quel delizioso limbo tra fanciullezza e maturità.
Vivendo con spensieratezza entrambe le realtà, in bilico.
Ed è proprio questo il momento che ho voluto trasmettere con il Moz O'Clock: rivivere costantemente le energie e i richiami di quei giorni...




Già: sin dall'inizio, quando ho concepito il blog nell'ormai lontano 2006, ho voluto dargli un'impronta precisa.
Che poi, non è stato nemmeno così programmato: effettivamente io sono ancora in quel limbo lì, in quell'età di mezzo dove non sei più bambino e dove non sei ancora grande.
È venuto naturale, forse.
Ma mi piaceva che (e se) il blog avesse l'eco di quei giorni, il racconto intrinseco di quelle primavere, la forza esplosiva di quelle estati, i colori di quegli autunni e il calore di quegli inverni.



Le scuole medie sono per me proprio un tempo sospeso che ha tutto del prima e tutto del dopo.
Le elementari e il liceo in parti uguali, ma solo il meglio di questi.
Anche e soprattutto per quanto riguarda le passioni, il tempo libero e le attività.
Quelli che uso ora come documenti ufficiali dicono che ho frequentato le scuole medie a metà degli anni '90: un periodo meraviglioso che ha raccolto davvero tutto ciò che era quella decade, finalmente smarcatasi dal decennio precedente e non ancora andata in malora verso il 2000.
Che era ancora un futuro lontano, di macchine volanti e teletrasporto.




Ricordo che già durante l'estate che precedette la mia prima media, ero gasatissimo: andando a comprare i nuovi libri, non mi sembrava vero dover iniziare tutte quelle materie nuove.
Finalmente inglese, che era sempre stata una mia passione fino ad allora mai scolastica.
Si sviluppò di colpo una sorta di reazione, in me. Una sorta di competitività.
Una voglia di esserci, una consapevolezza, più forte di quella precedente.
Mettermi in gioco e metterci la faccia.



Le mie scuole medie sono rock nell'animo ma pop per tutto il vissuto: per me erano come le scuole viste nei telefilm americani o nei cartoni animati giapponesi.
Amici con personalità più disparate, ognuno alle prese con una propria propensione o passione. Ognuno poteva avere un cuore puro che l'Esercito del Silenzio avrebbe desiderato controllare.
C'era chi suonava il piano, chi amava cantare, chi disegnare. Chi amava il calcio, chi giocava a pallavolo, chi praticava tiro con l'arco.
C'era anche chi era assolutamente cazzone, ed era meraviglioso.


Io mi sentivo rinato, onnipotente.
Mi sentivo un Power Ranger in grado di salvare il mondo.
Mi sentivo al centro dello stesso, come se fossi stato in grado di fare tutto (o quasi), anche scongiurare l'apocalisse che sarebbe arrivata.
Nuove scoperte, saperne di più su me stesso, pulsioni inedite e consapevolezze.
Così forti che sono rimaste impresse, e forse è per questo non sono mai uscite (loro) e mai uscito (io) da quella bolla perfetta.

E dicevamo del blog.
Tutto quello che vi ho raccontato, quello che ho vissuto e come l'ho vissuto, è esattamente dove siete ora.
Questo posto virtuale che state leggendo contiene in larga parte quegli anni, quei miei stati d'animo con ego legittimamente smisurato, le mie passioni di allora.
E il Moz O'Clock, oltre a essere la mia cameretta e un po' di altri miei posti del cuore, è anche la scuola media che avete visto nelle foto.
Forse non architettonicamente bellissima; forse di periferia; un po' sgualcita, piena di murales.
Ma con un grande cortile (del cuore) dove curiosare, due ingressi e la folle magia di quei tempi.
In cui potevo spaccare il mondo, o salvarlo.
In cui davo con estrama facilità sempre tutto me stesso.
E ogni cosa sembrava girare intorno a me.
Voglio che sul Moz O'Clock troviate sempre il meglio di me, il meglio che possa dare.

leggi anche

Viewing all articles
Browse latest Browse all 2677

Trending Articles