Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2676

[SERIE TV] tutti i telefilm occidentali dimenticati (vol. 4)

$
0
0

Ho raccolto un centinaio di titoli fra le serie tv andate in onda in Italia ma che abbiamo dimenticato... o quasi.
Poco replicate, finite presto nei circuiti privati e regionali, al massimo divenute di culto ma solo per qualche nicchia di appassionati o nostalgici.
In diversi appuntamenti, un po' alla volta, vi presenterò questi telefilm occidentali dimenticati... ovviamente ci saranno anche gli speciali su quelli orientali o categorie particolari...!
Trovi altre serie tv dimenticate a questi link: QUI, QUI e QUI!
Come sempre, vediamo un po' quante ne avete viste in passato!
Enjoy!


Vi ricordo che oggi, alle ore 15, parleremo di telefilm del passato anche ne La Cameretta del Moz O'Clock, un blog parallelo che vi invito a scoprire, seguire e inserire nei vostri elenchi (lo trovate cliccando QUI).


VIP

Telefilm con la sexy Pamela Anderson, 4 stagioni in cui una simpatica inserviene di un fast food si spaccia per guardia del corpo fondando una società che si occupa di scortare gente famosa.
Dal 1998 al 2002, da noi arriva solo nel 2007.


CASALINGO SUPERPIU'

Sitcom con una giovanissima Alyssa Milano.
196 episodi in 8 stagioni, ma da noi arrivano sono le prime due (su Odeon).
Abbiamo cambiato un nome da Mona a Moira per ovvi motivi.



UN UOMO IN CASA

Serie britannica che ha generato il più famoso remake americano Tre cuori in affitto.
Sei stagioni, dal 1973 al 1976, e due seguiti, tra cui George e Mildred...
Veniva trasmesso prima di Giochi senza frontiere.


GEORGE E MILDRED

Spin-off di Un uomo in casa, doveva proseguire oltre il 1979 con una sesta stagione, ma la morte del protagonista (causata da complicazioni dovute all'epatite) fece terminare il progetto.
Da noi prima in Rai e poi su Canale 5.
Oh, George!


TRE CUORI IN AFFITTO

Dal 1977 al 1984, noi la vedemmo sulla Fininvest.
È il remake americano di Un uomo in casa e, come l'originale inglese, generò due spin-off.



STREET HAWK - IL FALCO DELLA STRADA

Una sola stagione per tredici episodi.
Ferito da alcuni trafficanti, Jesse viene recuperato dall'FBI e grazie a un progetto governativo segreto ottiene di nascosto una supermoto con cui dare la caccia ai criminali.
In un episodio c'è anche George Clooney.



SPOSATI... CON FIGLI

Dal 1987 al 1997, 11 stagioni.
È la lunga storia della famiglia Bundy, americani medi che attraversano gli anni '80 e '90.


IL PRINCIPE DELLE STELLE

Una sola stagione per 22 episodi.
Matthew Star è il principe del pianeta Quadris anche se sembra un normale liceale.
Finito sulla Terra, in fuga dai conquistatori spaziali che hanno soggiogato il suo mondo.



LA LEGGE DI SHANNON

O semplicemente Shannon, è una serie in 9 episodi che vede un detective combattere il crimine a San Francisco.


LONGSTREET

23 episodi più un pilot, una sola stagione del 1971/72.
In quattro episodi appare anche Bruce Lee nei panni di Li Tsung.
La storia è quella di un investigatore assicurativo rimasto cieco in un attentato.


LE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFO

Telefilm del 1975 ideato da Mel Brooks,è una parodia di Robin Hood in tredici puntate.


LOVE BOAT: THE NEXT WAVE

Sequel del celeberrimo Love Boat, appare per una sola stagione nel 1998.
Noi lo vediamo su Retequattro nel 2002.



LOU GRANT

Dal 1977 al 1982, da noi nel 1980.
114 episodi di tematiche spesso forti o comuqnue attuali: si parla di giornalismo, e di come un uomo riesce a riportare in auge una testata cittadina.
In realtà Lou Grantè uno spin-off, addirittura di una sitcom comedy.
Si pensa che la sua chiusura sia dovuta a una volontà di "togliersi di torno" un telefilm sgradito viste le tematiche socio-politiche.


SPECIAL BRANCH

Andato in onda in modo discontinuo dal 1969 al 1974 per 4 stagioni, Special Branch racconta le sfide di un reparto inglese dell'antiterrorismo e antispionaggio.
Noi lo abbiamo visto su Retequattro negli anni Ottanta.



Vi ricordo che trovate altre serie tv dimenticate ai seguenti link: QUI, QUI e QUI!

Un ringraziamento speciale a Emanuele .Mazinga. che mi sta aiutando a ricordare e raccogliere i titoli più disparati.

Se ti interessa l'argomento, leggi anche
...AL PROSSIMO APPUNTAMENTO!

Viewing all articles
Browse latest Browse all 2676

Trending Articles