Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2677

[NERD NEWS] il ritorno di Area 15, nuovi numeri per le GM, Kriminal a colori, Fields of Eternia, il trailer di The Batman, i classici Toei, la serie tv di Resident Evil


Notizie nerd del momento: ecco tutte le novità.
Molto riguarda l'edicola nostrana, ma ci sarà spazio per il cinema, le piattaforme streaming e anche il mondo dei giochi di società.
Tutto, ovviamente, legato ai temi che amiamo.

IL RITORNO DI AREA 15

L'immersione disneyana nel mondo giovanile ma soprattutto pop-nerd ci aveva già sorpresi nella scorsa primavera.
La saga Area 15, di Roberto Gagnor, fu una piacevole scoperta capace di coniugare più livelli di narrazione e target, proponendoci anche forse uno degli episodi più toccanti di sempre.
Ne abbiamo parlato QUI (click!) con tanto di intervista all'autore, ma posso anticiparvi che nuovi episodi di questa serie sono già in programma... nei prossimi mesi!
Intanto, in un recentessimo numero di Topolino, è riapparso Ray: il paperetto paraplegico amico di Qui, Quo e Qua dimostra chiaramente la volontà in casa Disney di creare una continuity generale e avere una maggiore coesione filologica (non invalidante) tra le varie storie, pur di autori diversi.




NUOVI NUMERI PER LE GM

Il Manuale delle Giovani Marmotte non è più, dal 2020, solo un libro: lo stesso nome viene utilizzato, infatti, per proporre al pubblico una rivista che ricorda molto il vecchio magazine GM.
I quattro numeri previsti -un esperimento che mixa storie edite e inedite, ma soprattutto un comparto editoriale dedicato a natura, escursioni e scoperte- sono andati bene: a loro si aggiungono già altre due uscite, e non è detto che Il Manuale non diventi una pubblicazione regolare.
Mi auguro, nel caso, ancora più pagine dedicate alle rubriche.




KRIMINAL A COLORI

Nel momento in cui scrivo è già disponibile il secondo albo.
La Gazzetta dello Sport propone al pubblico dell'edicola una collana che riporta all'attenzione la figura di Kriminal, il Re del Delitto nato sulla scia di Diabolik ma che seppe distinguersi dall'originale grazie a un approccio molto diverso, più cinico, brutale e anti-sociale.
Una raccolta non completa, che terrà conto di poco più di cento uscite su oltre quattrocento albi: questo perché si è deciso di prendere in esame solo i numeri disegnati da Magnus.
L'edizione è leggermente più grande del tascabile anni '60, ed è proposta a colori: molti hanno storto il naso per l'effetto impreciso del trattamento.
Consoliamoci con buoni articoli introduttivi e un album con figurine adesive che ritraggono tutte le copertine della serie storica.




MASTERS OF THE UNIVERSE - FIELDS OF ETERNIA

Non fanno in tempo ad annunciare, in America, un gioco di società (e anche un gioco di ruolo!) sui Masters, che la Archon Studio prende i diritti del brand per proporre un suo board game basato sulla mitologia di He-Man e soci.
Battuti tutti sul tempo, quelli della Archon sembrano voler fare le cose in grande: miniature dettagliate (addirittura una in esclusiva), traduzione nelle principali lingue europee (sì, arriverà anche in italiano) e un gioco azione-avventura dove esplorare l'intero mondo dei Masters, impersonando praticamente quasi ogni principale personaggio della saga.
Già messo in lista.
Leggi tutti gli articoli sui Masters, QUI!




THE BATMAN, IL TRAILER

Con un trailer che sorprende, e pare sia stato apprezzato anche da chi aveva delle riserve, finalmente possiamo vedere in azione il Batman di Robert Pattinson.
Un Bruce Wayne alle prime armi, durante i primi periodi in cui ha deciso di indossare il mantello.
Contro di lui, l'Enigmista e il Pinguino. E un commissario Gordon che cambia magicamente colore della pelle diventando -guardacaso- nero.
Ma il tutto non sembra male.
Pare sia in arrivo una serie televisiva prequel.
Leggi tutti gli articoli su Batman,QUI!




I CLASSICI TOEI SU AMAZON PRIME

La Dynit, che detiene in Italia i diritti dei film animati classici della Toei, propone queste stesse opere sulla piattaforma Amazon Prime.
Titoli famosi e iconici per ogni amante dell'animazione giapponese d'epoca; film che tanti di noi hanno potuto vedere durante l'infanzia, replicati fino a sparire poi nei canali regionali.
La lista prevede Il Gatto con gli Stivali (e i suoi sequel), Alì Babà e i 40 ladroni, La grande avventura del Principe Valiant, Gli allegri pirati dell'Isola del Tesoro, Le meravigliose avventure di Simbad e vari altri cult.



RESIDENT EVIL, LA SERIE TV

Otto episodi scritti da Andrew Dabb di Supernatural: sarà così composta la serie Resident Evilvoluta da Netflix.
Un'ora a puntata, per due linee temporali che si intrecciano: la storia è originale, ambientata nel mondo del popolare videogioco horror.
Protagoniste due sorelle e una città che nasconde inquietanti segreti. Dopo più di dieci anni, le ritroviamo adulte alle prese con gli zombi infettati dal virus T.



leggi anche

Viewing all articles
Browse latest Browse all 2677

Trending Articles