In questi giorni siamo bombardati dallo spot del ventennale di un mitico panino: il Crispy McBacon.
Il prodotto più venduto nei McDonald's italiani compie vent'anni.
Un successo stratosferico e un traguardo importante per un panino che... ha più di vent'anni e non è nemmeno di ideazione americana.
Incredibile, vero?
Ecco come starebbero le cose...
In Italia, prima dell'exploit del McDonald's, c'era un'altra catena di ristorazione veloce e all'americana: il Burghy.
Abbiamo ripercorso la sua intera storia QUI (click!), ma brevemente vi dico che dal 1996 al 2006 ogni ristorante Burghy è stato acquisito dalla multinazionale americana, diventando di fatto un McDonald's.
![]() |
piazza San Babila, Milano: dal Burghy al McDonald's |
La trasformazione in atto, però, sembra che abbia tenuto conto di un successo tutto tricolore: il panino King Bacon di Burghy.
Ingredienti? Due medaglioni di carne, formaggio cheddar, bacon croccante e salsa speciale.
Il tutto avvolto nel pane con semi di sesamo.
Vi ricorda qualcosa?
![]() |
dal menu Burghy degli anni '80 |
Già: la composizione è la stessa, identica, del Crispy McBacon.
E infatti, quest'ultimo (prodotto e venduto dall'estate del 2000) si ispira proprio al clamoroso successo paninaro della catena Burghy: il King Bacon.
![]() |
gli ingredienti del Crispy dal sito McDonalds.it |
Dunque, la storia del panino più amato e venduto nei ristoranti McDonald's inizia negli anni '80 e in Italia: infatti, il Crispy McBacon (che oggi troviamo in versione Gran, Chicken e pure Wrap) è prerogativa tutta italiana!
Sembra assurdo, ma le cose stanno davvero così: il prodotto mcdonaldiano di maggiore successo nella nostra nazione non è il Big Mac né qualunque altro classico della produzione americana, ma l'italianissimo Crispy.
Che vanta una grande storia pop, e una salsa segreta che in molti provano a replicare in casa...
leggi anche