Mozploitation diventa Annozero.
Cinque annate (1970, 1980, 1990, 2000, 2010) da ripercorrere attraverso i grandi avvenimenti della cultura popolare sfruttando dove possibile il Moz O'Clock.
Oggi tocca all'anno 2000, che sembra essere solo ieri (o forse oggi) ma invece è già venti anni fa!
Dopo aver affrontato il 1970 (clicca QUI), il 1980 (clicca QUI) e il 1990 (clicca QUI), oggi ripercorriamo eventi (specie pop) dell'anno che doveva introdurre il futuro!
Bentornati nell'anno 2000.
Nei dodici mesi del 2000, sul pianeta, eravamo in 6,13 miliardi.
Cosa facevamo?
IN TELEVISIONE
In America arriva quel piccolo capolavoro di Malcolm in the middle, assieme a CSI - scena del crimine e Una mamma per amica.In Italia inizia la lunghissima serialità di tre titoli che hanno segnato la storia della nostra televisione: Don Matteo, La Squadra e Distretto di Polizia.
L'exploit animato sui nostri schermi è tutto per Diabolik, ma soprattutto per i Pokémon e Dragon Ball Z (di cui abbiamo ripercorso la storia italiana, QUI).
SPORT
La Lazio vince lo scudetto, mentre la Nazionale è battuta dalla Francia agli Europei.
Michael Schumacher segna il ritorno di una Ferrari vincente.
Il 15 settembre partono le Olimpiadi di Sidney.
MUSICA
Madonna propone il brano Music, e gli U2 il loro Beautiful Day.In Italia si vive la spaccatura dei Litfiba (come visto QUI) che fanno uscire il primo album della band senza Piero Pelù, impegnato nella carriera solista.
Gli Avion Travel vincono Sanremo, ma è il secondo posto de La tua ragazza sempre (di Irene Grandi) a rimanere al grande pubblico.
AL CINEMA
Il cinema tricolore propone I cento passi, Pane e tulipani, e Malèna.Ma escono anche i cult (e scult)Zora la vampira, La mossa del giaguaro, Alex l'Ariete.
In America spopolano Autumn in New York, Cast Away, The Beach, Il patriota ma soprattutto Il gladiatore (retrospettiva QUI).
American Beauty e Tutto su mia madre vincono il Premio Oscar.
FUMETTI
La Marvel rilancia Il Punitore con un ciclo scritto da Garth Ennis, ma non solo: il grande successo è tutto per L'Uomo Ragno, che riparte da zero con Ultimate Spider-Man.L'iraniano Persepolis della Satrapi diventa un caso editoriale, mentre in Italia arriva Dampyr.
Escono in Giappone -e arriveranno da noi dopo qualche anno- Nana, Chobits, Battle Royale e Gantz.
GIOCHI
L'attenzione videoludica è tutta puntata sulla Playstation 2, che esce in Europa il 24 novembre.AVVENIMENTI
Il 26 giugno viene reso pubblico il Terzo Segreto di Fatima, che non era niente di apocalittico e sconvolgente (tanto che rappresentò una grossa delusione, anche soprattutto per l'aura di ingiustificato mistero mantenuto per anni).
Il Giubileo del 2000 culminò con la Giornata Mondiale della Gioventù a Roma, a metà agosto: un evento che contribuì a fare di Giovanni Paolo II una vera e propria star.
Qualche giorno prima, proprio nella papalina Roma, si tenne invece il primo e chiacchieratissimo Gay Pride italiano: dibattiti, scandali e polveroni, molto rumore per nulla.
MIKIMOZ
Per me un anno di passaggio, mi sembrava di vedere il futuro che però non è arrivato.Quando pensavo al 2000, da bambino, davvero immaginavo un epocale cambio di registro tecnologico e fantascientifico.
Frequentavo il penultimo anno di liceo; da quell'estate ho cominciato a far parte di una comitiva con cui mi sono rivisto per una rimpatriata proprio pochi giorni fa, come vi ho mostrato QUI.
E voi?
Cosa facevate nell'anno 2000?
leggi anche