Prima che farlo diventasse una moda, i Litfiba battono tutti sul tempo e rispolverano i loro classici degli anni '80.
Un revival del loro periodo più magico, il migliore secondo molti; quello che suonava oniricamente/oscuramente new wave prima che il rock la facesse da padrone.
Quel che voleva essere un tributo alla storia e gloria della band, ai membri originali e a un momento di forte ispirazione (gli album della Trilogia del Potere) diventa un inaspettato successo.
E non era così scontato, perché tale operazione è quanto di meno commerciale si possa immaginare, visto che i Litfiba sono noti alle grandi platee praticamente per la loro produzione che va dal 1990 in poi: e invece qui non viene riproposto nessun brano di ampio successo radiofonico, escludendo Tex.
È semplicemente un viaggio negli anni '80, prima di El Diablo, prima di Terremoto, Spirito, Mondi Sommersi e Infinito; un viaggio in quelle atmosfere di una Firenze viva e notturna, dark e sognante che i Litfiba raccontano coi loro pezzi migliori.
Escludendo, vero, la produzione dei primi tre anni, inglobando sound e mood dal disco Pirata, ma soprattutto ritrovando i due musicisti storici: Antonio Aiazzi e Gianni Maroccolo.
PRIMA DI INIZIARE
Come sempre vi lascio i link dei precedenti sedici articoli sulla storia completa dei Litfiba:
- PARTE 1 - GLI ESORDI + IL PRIMO EP
- PARTE 2 - LUNA/LA PREDA + ENEIDE
- PARTE 3 - YASSASSIN + LIVE IN BERLIN
- PARTE 4 - DESAPARECIDO
- PARTE 5 - TRANSEA
- PARTE 6 - 17 RE + APRITE I VOSTRI OCCHI
- PARTE 7 - LITFIBA 3 E LA TRILOGIA DEL POTERE
- PARTE 8 - PIRATA E IL GRANDE CAMBIAMENTO
- PARTE 9 - IL FUOCO DI EL DIABLO
- PARTE 10 - LA TERRA DI TERREMOTO
- PARTE 11 - L'ARIA DI SPIRITO
- PARTE 12 - L'ACQUA DI MONDI SOMMERSI
- PARTE 13 - IL TEMPO DI INFINITO
- PARTE 14 - IL DECENNIO SENZA PIERO
- PARTE 15 - LA REUNION PIERO & GHIGO
- PARTE 16 - LA GRANDE NAZIONE DEI LITFIBA
L'ANNUNCIO
Un reunion vera e propria; una reunion della reunion, verrebbe da dire.
I Litfiba originali si ritrovano per una serie di date che vanno presto -e inaspettatamente- sold out.
Piero, Ghigo, Antonio e Gianni, con l'ovvio spirito del batterista Ringo che ci ha lasciati nel '90, costruiscono una scaletta che accompagna i fan storici e gli amanti della buona musica attraverso il periodo 1983-1989.
Si aggiunge alla batteria il giovane ed energico Luca Martelli.
Il Trilogia Tour può iniziare.
LE PRIME DATE
Con questa storica line-up, il tour parte da Milano: 4 date all'Alcatraz e i biglietti si esauriscono nel giro di poco.Sarà così anche dopo, tanto che i Litfiba estenderanno il progetto del live Trilogia 1983-1989 anche all'estate, solcando i palchi di alcuni festival.
Il debutto è nella doppia data del 30-31 gennaio 2013.
In questa occasione, la band fa registrare anche il live, che a fine marzo esce nei negozi.
IL DOPPIO ALBUM
In occasione dei concerti del 24 e 25 marzo a Milano, i Litfiba lanciano sul mercato il doppio album dal titolo Trilogia 1983-1989 live 2013.
Ventitrè pezzi che pescano principalmente da Desaparecido, 17Re e Litfiba 3, dischi omaggiati anche nel nuovo logo che diventa un mix dei font usati all'epoca.
Eroi nel vento: https://www.youtube.com/watch?v=pQVZAkl807s&list=PLhwJLcc_mHyQUWwWnaKIWN9jIbrl2X7wg
Tra i brani anche opere di nicchia, mai apparse nei CD, come Transea e Versante Est; il sound è a metà tra quello new wave e quello sanguigno di Pirata.
Un'intesa ritrovata, dopo così tanti anni dalla prima separazione del gruppo.
Versante Est: https://www.youtube.com/watch?v=Ra6i-LEZg8w&list=PLhwJLcc_mHyQUWwWnaKIWN9jIbrl2X7wg&index=4
Dall'album viene esclusa la registrazione di Paname, brano giudicato non all'altezza.
Ve lo propongo io (link qui se non vedete video: https://www.youtube.com/watch?v=IuWfDabZwJI.
ANCHE IN TV
In quel periodo, Pelù era impegnato come vocal coach e giudice nella trasmissione The Voice of Italy di Raidue.
In una delle serate del programma furono ospiti i Litfiba al gran completo, con Pelù che passò dalla poltrona rossa al palco: fu il delirio anche nella TV di Stato, con la band originale e Tex a dettare legge musicale.
In un certo senso, questa ospitata (dovuta al fatto che il frontman era in televisione) ha permesso ai Litfiba originali di farsi conoscere dal grandissimo pubblico generale e anche dalle nuove generazioni.
Ecco il video della serata (link: https://www.youtube.com/watch?v=g-XorFhuMQ0)
LA DATA DEL 2014
La stessa formazione, a sorpresa, riappare anche sul palco torinese del Traffic Fetival il 24 settembre 2014, nonostante Piero e Ghigo avessero annunciato una pausa per comporre i pezzi del nuovo album e dedicarsi ai progetti solistici.
Con Antonio e Gianni l'avventura sembra essere stata una parentesi, con aperture nel futuro, per fare insieme qualcosa di valido e potente...
Dopotutto, i fan non hanno ancora mai ascoltato il brano 17Re, che pure si vociferava dovesse uscire in occasione di questo revival.
Chissà.
Ma intanto, dopo gli anni '80 vengono i '90...
Fonti consultate
P. Pelù (con M. Cotto), Identikit di un ribelle, Rizzoli, 2014
leggi anche