Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2676

[CLASSIFICA] Moz Awards 2020 - il meglio del 2020

$
0
0

 

2020: anno funesto dove comunque è possibile isolare un "meglio".
Come di consueto, ecca la superclassifica di fine annata dove andrò a elencare -categoria per categoria- tutto ciò che mi è strapiaciuto, rendendo questi assurdi 366 giorni almeno un po' più simpatici.
In aggiunta, anche gli articoli più letti e ciò che di super è successo sul blog!
Ready, steady, go!


Dove possibile, ho inserito il link all'articolo dedicato: se volete, cliccate quindi per accedere al post apposito e approfondire l'argomento.

FUMETTI
Area 15: il lato pop, nerd, retronostalgico della Disney. Con una delle migliori storie mai realizzate in ambito Topolino. Ne ho parlato QUI e QUI.
Samuel Stern: nuovo fumetto popolare italiano, esce in edicola e ha sfornato storie davvero interessanti, con un quadro generale molto azzeccato. Lo trovate QUI.

FILM
Parasite: è dell'anno scorso ma io l'ho visto a febbraio. Pellicola interessante, vincitrice di un Oscar che fa epoca. Storia che travalica i generi, stupenda. QUI la mia recensione.
Favolacce: una vicenda sospesa nel tempo di sonnecchiose ma inquiete famiglie e indefiniti quartieri. Malesseri della nuova società, raccontati con stile.

CARTOONS
Il meraviglioso mondo di Topolino: poche volte la Disney ha osato tanto, specie in tempi recenti dove altrove fa togliere il sigaro dalla bocca di storici fumatori. Eppure questa serie di cortometraggi vecchio stile sa colpire, tra trovate anche assurde e citazioni per i fan. E si mangia carne e pesce! Ne ho parlato QUI.



SERIE TV
Young Sheldon: una serie che, oltre le scene comiche o causticamente ironiche, nasconde molto altro. Un modo simpatico per parlare della diversità. Ne ho parlato QUI.
Cobra Kai II: serie del 2019 ma uscita in italiano quest'anno, è la seconda stagione dell'acclamato sequel di Karate Kid. Successo estivo impressionante, QUI la recensione.

RIVISTE
Il Manuale delle Giovani Marmotte: dovevano essere solo quattro numeri, eppure siamo già a quota 9, con questo magazine ricco di natura, escursioni, trekking. E ovviamente fumetti. Ne ho parlato QUI.

GIOCHI
Masters of the Universe Origins: riedizione (con qualche dettaglio differente ma maggiore posabilità e più punti di snodo) dei classici Masters anni '80, gli Origins hanno giù sbancato. La mia videorecensione nel seguente video


          

MUSICA
Pugili Fragili: è l'album in cui è contenuta la canzone che, dopo 40 anni di carriera, introduce Piero Pelù presso il pubblico di un Sanremo sempre più rinnovato.
Almeno tre piccole perle tra i brani proposti.

SNACK
Nutella Biscuits: arrivati a prezzi assurdi, introvabili e presto rivenduti a cifre folli (come le scarpe Lidl), ottimo dolcetto con la giusta quantità di crema al cioccolato.

APP
Meet, Zoom: penso che ormai siano su tutti i vostri telefoni e... sì, sono le app del 2020.
Mi hanno permesso di tenere lezioni a distanza e di fare riunioni di lavoro.

TRASMISSIONE TV
Tg2 Dossier - Mitici anni '80, adolescenti per sempre: pur nella brevità dello spazio concessogli dal secondo canale Rai, un documentario che affronta gli anni '80 in modo davvero sincero. Ne ho parlato QUI, riflettendo specialmente sul sottotitolo proposto.




VITA PRIVATA  
estate: giornate fantastiche dove ho davvero fatto ogni cosa possibile, tra feste e festini, drink, escursioni. Riconnessione generale con persone lontane e con la natura. Ho persino realizzato un nuovo progetto lavorativo! Vi ho raccontato tutto QUI e QUI.

IL BLOG
Annata più letta di sempre e molto ricca, a partire dalle sperimentazioni multimediali: dopo la collaborazione con Radio Lattemiele ho provato la diretta web-radio di A letto con Moz (QUI), videoresoconti mensili, post fuori orario e mukbang mangerecci (QUI).
Ed ecco la classifica dei post più letti dall'undicesima alla prima posizione.

 





            
 

 

 

Avete visto le mie preferenze e, nel caso del Moz O'Clock, quelle dei lettori.
Un anno comunque stimolante, da cui sono nate e da cui nasceranno -bloggheristicamente parlando ma non solo- tante cose!
Au revoir, les enfants!


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2676

Trending Articles