Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2676

[PUBBLICAZIONI] il mistero della prima apparizione italiana di He-Man e i Masters of the Universe

$
0
0

 

Tutti quanti abbiamo sempre creduto che i Masters of the Universe, dopo il loro debutto americano nel 1982, fossero giunti da noi solo nella primavera dell'anno seguente.
È infatti dal numero di Topolino del 17 aprile 1983 che iniziò la massiccia campagna pubblicitaria riguardante i Dominatori della Mattel, che stiamo riscoprendo in una serie di post (vedi QUI).
Ma le cose non starebbero proprio così: e se a mettere per primo la pulce nell'orecchio è stato il sito/canale Nijirain, ricordando una probabile pubblicità Masters già nel gennaio 1983, in realtà abbiamo scoperto che He-Man e soci sono arrivati da noi anche prima: nel novembre 1982!
Ma anche con questa informazione, un piccolo mistero permane...


È stato il collezionista Fabio Zorzenon a fornire questo inedito materiale e a permettere di retrodatare l'esordio italiano dei Masters of the Universe.
Dalla sua raccolta, ha tirato fuori un inserito uscito con Topolino n. 1409 del 28 novembre 1982.
Inserito che contiene una rielaborazione (più cartoonesca, "bubblegum" e brutta -ma affascinante-) del primissimo minicomic della linea, disegnato dal mitico Alfredo Alcala.




Piccola parentesi: i minicomics sono quei libricini (i primi quattro vere e proprie storie illustrate, dal quinto in poi si tratta di avventure a fumetti) presenti nella confezione di ogni action figures, macchinario, creatura o playset della linea Masters of the Universe.
Ebbene, proprio il primo di questi, che noi abbiamo avuto anche in edizione identica all'originale, nel novembre del 1982 fu allegato a Topolino, ma completamente ridisegnato e semplificato.




Con questa storia, che illustrava a grandi linee chi fossero He-Man, Skeletor, Teela e gli altri personaggi base, vi era anche una primissima pubblicità cartacea dei giocattoli:


Ma perché fino a ora nessuno, tra tutti i fan e i collezionisti, ha mai tirato fuori questa roba?
Eppure, di siti e blog e pagine che raccolgono le pubblicità di Topolino ne abbiamo a iosa, sul web.
E allora com'è possibile che a tutti noi sia sempre sfuggita la prima, vera apparizione italiana dei Masters of the Universe?
E qui sta il mistero.

Interessato ai Masters? Leggi anche:



Rivolgendomi anche ai collezionisti del magazine Topolino, ora: correte a vedere cosa contiene la vostra copia.
L'albo è il seguente:



Probabilmente non contiene niente, o forse avete conservato questo opuscolo (cliccando sulla foto potrete rivederne tutte le pagine):


Se invece trovate l'inserto targato Masters, fate un fischio!
Perché questi Masters nel 1982 li hanno visti in pochi.
Forse... solo una ristretta area geografica?
Già, quel che penso io è questo: la Mattel, prima del grande lancio ufficiale nel 1983, ha "testato" in qualche zona d'Italia la nuova linea di giocattoli, giusto in tempo per Natale.
Oppure ancora, tutto era pronto per il Natale '82 ma all'ultimo la casa di produzione ha deciso di rimandare alla primavera seguente.
Qualche Topolino era già andato in stampa, magari un lotto molto piccolo, e il resto dei numeri fu corretto in corsa aggiungendo un nuovo allegato.
Non so nemmeno se tipograficamente sia possibile, eh.


Resta che questa storia illustrata dei Masters, con relativa primissima pubblicità, l'hanno vista davvero in pochi, pochissimi.
Quale sarà la verità dietro questo particolare mistero? Chi ha rielaborato le immagini del primo minicomic? Chià sarà l'autore?
Voi cosa ne pensate?
Che idea avete a riguardo?


altri misteri "pop"? leggi anche

Viewing all articles
Browse latest Browse all 2676

Trending Articles