Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2676

[_MOCTURNAL_] gli spazi liminali: mai provata questa sensazione?

$
0
0



Anche questo mese torna la rubrica "fuori orario" del Moz O'Clock, ovvero _Mocturnal_.
E lo fa con un argomento molto particolare, che potrebbe riguardarci tutti: gli spazi liminali.
O meglio, gli spazi liminali e la sensazione che potremmo provare in questi non-luoghi.
Pronti a fare un altro piccolo viaggio notturno?
Ce ne parla //////vainsandro, spiegandoci di cosa si tratta...

[dall’ingl. liminal (der. del lat. limen-mĭnis«soglia»), attrav. il fr. liminal]. – In psicologia e fisiologia, di fatto o fenomeno che è al livello della soglia della coscienza e della percezione.





Con il termine spazio liminale si intende un nuovo fenomeno del web, nato presumibilmente come condimento per un creepypasta, trasformatosi in una vera e propria community di ricercatori del fenomeno (specie sulle piattaforme 4chan e Reddit): si tratta della sensazione di transizione/fuori posto nello spazio e nel tempo, che avviene quando ci troviamo in spazi vuoti o abbandonati: un corridoio della scuola chiusa per le vacanze estive, le sale d'attesa, un centro commerciale nelle prime ore del mattino, questi gli esempi archetipici di tali luoghi.
Sensazione che può avvenire anche davanti a oggetti irriconoscibili.




Sospesi nel tempo, tra il familiare e lo sconosciuto, gli spazi liminali sono accomunati da un'unica costante: l'assenza di spiegazione o di contesto.
Pensando al concetto stesso di liminalità, le immagini rappresentano un momento transizione e fuga dalla realtà quotidiana così come la conosciamo; le immagini che non abbiamo immortalato noi stessi, ”attivano" il nostro centro dei ricordi dandoci quindi un senso di irrealtà, di dejà-vu o di intimo straniamento.



SCOPRI ALTRI LUOGHI CULT! CLICCA QUI!


La paura degli spazi liminali non è rara:
tante persone manifestano disagio per l’assenza di stimoli esterni che ci spingono a cercare una spiegazione razionale a ciò che stiamo osservando, accentuando questa sensazione di distacco dalla realtà.
Uno degli spazi liminali per eccellenza, per intenderci, è il corridoio dell'Overlook Hotel che appare nel film Shining di Kubrick.
Non serve cercarli chissà dove, spesso li abbiamo molto vicini, ma non ce ne accorgiamo nemmeno.





E voi? Avete mai provato questa sensazione?
Ripensandoci dopo la lettura di questo post, vi siete mai trovati in uno spazio liminale, magari non per forza inquietante?In quale occasione?
a cura di //////vainsandro


LEGGI ANCHE


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2676

Trending Articles