Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2676

[MISTERI] qual è il vero nome di Madonna?

$
0
0



Madonna: popstar da milioni e milioni di copie vendute, interprete e anticipatrice delle mode di ogni periodo storico, una carriera che ha toccato anche altri media.
Ma il suo è un nome d'arte: come si chiama veramente?
Qual è il vero nome di Madonna?
Un mistero, un Effetto Mandela che coinvolge in primis l'Italia: vediamo perché.

Tanti, in Italia, sono pronti a giurare che Madonna in realtà si chiami Maria Luisa, o al massimo Maria Louise.
Note sono le origini abruzzesi di miss Ciccone: la sua famiglia è originaria di Pacentro (L'Aquila).
Ma lei è nata e cresciuta in America, da padre italo-americano e madre franco-canadese.
Quest'ultima si chiamava Madonna Louise Fortin.
Difatti, Madonna si chiama in realtà Madonna Louise Veronica Ciccone, portando il nome della madre.
E ha scelto solo il primo come nome d'arte: bello, semplice, evocativo.
Ma che in Italia assume anche un altro senso.



Il blog nonquelmarlowe, nel 2017, parlò della questione (le due immagini che seguono sono tratte da quell'articolo): sia in una guida tedesca sull'Abruzzo (del 2006) ma soprattutto in un articolo dell'agosto 1987, il nome "reale" di Madonna è riportato essere Maria Luisa Ciccone.
Proprio così, alla cacio e pepe.

dalla guida Abruzzen – Molise (Dumont 2006) di Ekkehart Rotter e Roger Willemsen


Negli anni '80, con l'esplosione del successo di Madonna, ovviamente in Italia si parlò molto delle sue origini tricolore.




Però resta da capire il perché una ragazza che si chiama Madonna Louise come sua madre (e Veronica come terzo nome e Ciccone di cognome come suo padre) è stata spesso chiamata, dai nostri giornali, Maria Luisa o al massimo Maria Louise.
Grazie al profilo Instagram Ricordiamo la TV anni '80 e '90 di Rosy (seguitelo, pubblica materiale impressionante!) ho potuto recuperare alcune didascalie delle riviste d'epoca.
Aprile 1989, il nome riportato da Tutto Musicaè Madonna Louise Veronica Ciccone:

immagine di Rosy - riproduzione vietata



TV Sorrisi e Canzoni
dello stesso anno preferisce declinare all'italiana il nome Louise, che diventa Luisa.


immagine di Rosy - riproduzione vietata


Ma andiamo negli anni '90: era il 1992 e siamo sempre su TV Sorrisi e Canzoni, quando la cantante concesse un'intervista alla rivista.
Ecco come viene riportato il suo nome, continuando ad alimentare confusione: Maria Luisa Veronica Ciccone.


immagine di Rosy - riproduzione vietata


Quindi, sebbene sin dagli anni '80 ci fosse chi riportava correttamente il nome completo della cantante, c'era anche chi continuava a storpiarlo.
Resta però un dettaglio: perché proprio Maria?
Non è un Effetto Mandela (ne abbiamo parlato QUI e QUI, con questo e altri esempi), né la voluta intenzione dell'artista italo-americana di cancellare il passato, facendo in modo che non ci fossero tracce del suo presunto vero nome precedente.
Maria si associa immediatamente alla Madonna, in Italia.
E Madonna è ciò che noi intendiamo per Maria, madre di Gesù.


immagine web



Una cantante (che negli anni ha giocato spesso con la spiritualità cristiana, vedi Like a prayer o le croci di Like a virgin) con un nome d'arte simile (che poi è semplicemente il suo vero nome), e con atteggiamenti artistici spesso spregiudicati, nella cattolicissima Italia venne percepita come blasfema.
Osare chiamarsi come l'altra Madonna, quella religiosa, quasi a sbeffeggiarne la sacralità.
Probabilmente l'equivoco nasce da qui, dalla nostra lingua: per noi la Madonna è Maria di Nazareth, chiamata semplicemente con un appellativo di riverenza usato anticamente in italiano.
Quanto è stata voluta la scelta di avere l'evocativo Madonna come nome d'arte, che poi è il nome proprio?
Davvero in America avranno pensato all'Italia e alle reazioni di sdegno/curiosità che potevano derivare da questa scelta?
Chissà. Certo è che poi una Immaculate Collectionè uscita.



Fattostà che Maria Luisa ce lo siamo inventato noi, sulla scia di questa piccola leggenda metropolitana che si è autoalimentata.
Una Maria Ciccone esiste: Madonna ha chiamato sua figlia Lourdes Maria, continuando comunque una tradizione "mariana" nel nome della madre, della figlia e dello spirito santo.

LEGGI ANCHE


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2676

Trending Articles