Giorgio Cavazzano, grande e amatissimo autore disneyano, per buona parte degli anni '90 ebbe a che fare con Eldorado, che faceva capo all'Algida.
L'amica blogger Bunzigirl ci racconta nel dettaglio la storia dei tabelloni dal 1990 al 1997, periodo di collaborazione tra l'artista e l'azienda dolciaria.
Vi rimando al suo post originale (QUI), noi ci godiamo un'analisi veloce dei cartelloni...
Cavazzano venne chiamato a disegnare EldoLeo, anzi a reinterpretarlo: la mascotte fu creata da un altro grande artista, Silver, ed era leggermente diversa nei tratti, come possiamo vedere.
L'autore di Topolino ne ammorbidì le forme e donò a EldoLeo (e i suoi amici, protagonisti anche di brevi comics pubblicitari) un effetto più fumettistico e addirittura cartoonesco, sicuramente disneyano.
Nel suo perfetto stile, insomma.
I primi cartelloni erano in realtà abbastanza semplici, sulla scia di quelli di fine anni '80.
L'ambientazione era quella di una rigogliosa e verde savana.
Nel 1992 un lungo scivolo d'acqua accompagna il leoncino attraverso tutti i gelati dell'anno.
I tabelloni si fanno più tridimensionali e fumettistici.
L'idea è ripresa l'anno seguente, con una gara di mountain bike e uno sterrato che termina al traguardo: le novità del 1993.
Tema cinematografico per il 1994, con tantissimi personaggi in azione.
Estivo, caraibico e vagamente piratesco il 1995.
Sempre a tema avventura il tabellone del 1996, quasi una ideale continuazione del precedente.
Cavazzano firma l'ultimo cartellone nel 1997, quando EldoLeo e amici si ritrovano in un tempio dal sapore esotico.
Ricordo che tutte le immagini sono tratte dal blog Daft Bunziblogger, che vi invito a visitare.
Altro stile e altro mondo rispetto alle scelte odierne (questi sono i tabelloni del 2021, QUI), un tempo si cercava di creare un'idea più avvolgente di prodotto, sin dalla pubblicità o dalla confezione.
Ricordavate questi prodotti?
LEGGI ANCHE