Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2682

[BLOG] il mio "addio" alla blogosfera, un anno dopo: tra effetti e haters

$
0
0



10 gennaio 2021 - 10 gennaio 2022.
È passato un anno da quando, dopo aver ragionato a lungo, ho deciso di "abbandonare" la blogosfera (QUI).
Ossia, smettere di essere utente attivo sui blog altrui e concentrarmi sul mio progetto e i miei lettori.
Non che io sia sparito dal web: adoro il blogging, sono sempre alla ricerca di spazi interessanti e sì, continuo comunque a leggere -quando posso- e talvolta anche a commentare i blog di sempre.
Però, effettivamente, ho deciso di badare maggiormente a me.
Dopo 365 giorni... come stanno le cose?


Constatando da diverso tempo che quella "rete" di blogger, da me tanto amata, era venuta a mancare (e, di mio, ho anche tentato di rianimarla più volte, in uno slancio romantico/nostalgico di chi non voleva arrendersi...), decisi di guardare e potenziare esclusivamente il mio progetto.
Chi era davvero interessato a quel che scrivevo, ed era interessato a continuare a dibattere con me, sarebbe rimasto.
E così è stato.




GLI EFFETTI
Parliamo subito di numeri: le visite sono aumentate, i commenti sono diminuiti.
Per fortuna i miei articoli, nel loro piccolo, piacciono o comunque rispondono a delle esigenze per chi cerca qualcosa sul web.
I commenti sono ovviamente meno -peraltro relativamente, perché non posso proprio lamentarmi delle interazioni sotto i post, interazioni aumentate anche sui social, sui gruppi e le pagine, con dibattiti di grande qualità di cui vi ringrazio-.
Era logico che scendessero di numero e ovviamente lo avevo previsto.
Perché sostanzialmente, sparendo dai blog altrui, ho tenuto solo i commenti di persone interessate agli argomenti da me proposti.
Non importa, a questi ultimi, se anche loro sono blogger; non si aspettano una visita di rimando.
Come, da lettore di blog altrui, non importa a me, che sono blogger e non mi aspetto un ritorno.




Di contro, sono spariti del tutto quei commenti "senza senso" che nascono proprio dagli scambi forzati.
Oppure quelli di chi non ha manco letto il post, con figuracce per loro (non ci si fa di certo una bella pubblicità) ma anche conseguenze che sviliscono il mio impegno.
Di fatto, sono andati via i blogger che commentavano per puro scambio, il famoso do ut des (che non ho mai demonizzato, anzi).




Più tempo per me, migliore gestione, migliori proposte e anche e soprattutto più attenzione da dedicare  a chi mi commenta e genera bei dibattiti.
Il blog è diventato ancora più concreto.
Che no, non significa "ancora più di nicchia": quello, sotto alcuni aspetti, lo è sempre stato.
Ma ora sotto quei post ci sono eventuali commenti di persone che vogliono dire qualcosa su quel dato argomento, e non cose generiche giusto per, magari proprio per il sentirsi in dovere di ricambiare.
Il Moz O'Clock è anzi diventato ancora più popolare, fuori dal ghetto, e con la volontà di far uscire dai ghetti questi argomenti specifici.
Le nuove rubriche sono alla portata di tutti e inclusive, ne ho aggiunte di "personali" (foto album, scatti raccontati...) e di immediate (tanta musica e tante sigle, poi Lo Sbloccaricordi con feels del passato e il retrospot con le pubblicità che tutti abbiamo amato), ma ci sono anche guest-post e il Moz O'Clock Magazine, che punta a far conoscere nuovi spazi nell'ambito di cultura nerd/pop (vedilo QUI).





HATERS E ANONIMI
Nei commenti, un anno fa, qualcuno mi disse che avrei dovuto davvero chiudere e sparire.
Perché appestavo questa parte del web.
Peccato che me lo disse in forma anonima, addebitandomi cose che non stavano né in cielo né in terra (ad esempio, mi si riteneva responsabile della chiusura di un blog, quando in realtà quel blogger ha chiuso per fatti suoi ed è da tempo autore di guest-post proprio qui: vedete voi la follia di certe accuse!).
Non so chi abbia così tanto risentimento nei miei confronti, né perché; era già successo in passato che una persona disturbata aprisse addirittura un blog dove dire assurdità su di me.




Forse si tratta della stessa mente, che nell'ultimo anno è arrivata a scrivermi cose come "Il mio momento d'oro? Quando tu morirai. pirimpipi""Succhialo te Mimma :) sappiamo quali sono i tuoi gusti." o "Chi ti prenderebbe a 40 anni che parli solo in abruzzese."
Quest'anno ho ricevuto decine di commenti del genere ogni settimana; per fortuna molti sono eliminati direttamente al blog, altri li cancello io.
Non mi dà nessun fastidio (se è quello l'intento, non funziona), mi impegna giusto una frazione di secondo; ma dopo tutto questo tempo vorrei capire sul serio il perché dell'odio di questa persona...!
Comunque anche questo fa parte del gioco.


i commenti che ricevo ogni giorno


CONCLUDENDO

Chi è rimasto, è perché ci teneva a me e a ciò che propongo.
Perché è così che un blog dovrebbe essere: letto da chi ci apprezza.
Io sono più tranquillo, avendo archiviato con serenità quella bellissima pagina della blogosfera che non tornerà più; non bado più a tante dinamiche né do loro troppo peso; sono tornato a commentare altrove quando ho potuto, con la massima serenità e senza pensare a qualsiasi tipo di conseguenza.
Ma continuerò a curare principalmente il mio spazio, il mio pubblico e quelli che sono rimasti.
E che ringrazio sempre di più.

LEGGI ANCHE


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2682

Trending Articles