Da stasera su Italia 1 il sequel della lunga saga di film de La bambola assassina.
Protagonista indiscusso il bambolotto Chucky: simbolo degli horror anni '80, spaventoso e simpatico killer che si è lasciato una lunga scia di sangue dietro di sé.
Tornato in scena nientemeno che con una serie televisiva (già acclamata da pubblico e critica), Chucky è pronto a terrorizzarci (ma soprattutto divertirci!) ancora una volta.
Ripercorriamo la lunga storia della sua vita, ideata da Don Mancini...
LO STRANGOLATORE
Charles Lee Ray, sadico e folle serial killer di Chicago, è finalmente stanato dalla polizia dopo aver pugnalato una donna incinta, Sarah, figlia di vecchi amici di famiglia.
Il detective Mike Norris lo colpisce durante una sparatoria, ma prima di perire l'assassino trasferisce la sua anima all'interno di un bambolotto della linea Tipo Bello.
Il suo scopo è quello di riuscire a possedere un corpo umano, prima o poi, ma intanto resta intrappolato nella bambola, che è l'unico esemplare a salvarsi dall'esplosione del negozio di giocattoli.
ANDY E CHUCKY
Andy Barclay è un bambino che, in occasione del suo sesto compleanno, chiede a sua madre proprio un pupazzo della linea Tipo Bello.
La donna, non potendo permettersi l'acquisto, finisce per raccattare da un barbone proprio il Tipo Bello che ospita lo spirito di Charles Lee Ray.
Presentatosi al bambino come Chucky, inizia a convivere con lui ma l'istinto omicida non è frenato dalle nuove fattezze.
VENDETTA
Nel corpo del bambolotto, Charles Lee Ray riesce anche a vendicarsi dell'ex complice Eddie Caputo, che lo aveva abbandonato al suo destino.
I delitti di cui si macchia Chucky insospettiscono Mike Norris, che fa internare Andy: il bambino prova a spiegare che la colpa è della bambola, ma ovviamente non viene creduto e anzi viene considerato il colpevole degli omicidi.
POSSESSIONE
La madre di Andy intuisce la verità, e infine ci arriva anche il poliziotto; il tutto mentre Chucky scopre dal suo maestro (un sacerdote voodoo) di avere il destino segnato: se non arriverà a possedere il corpo della prima persona a cui ha rivelato la sua identità, è destinato a rimanere un bambolotto per sempre.
Questa persona è Andy, e tra l'ospedale psichiatrico e la casa dei Barclay si consuma lo scontro finale, con Chucky bruciato e colpito al cuore (il suo punto debole) da Norris.
DUE ANNI DOPO
Andy si trova in una casa-famiglia, e sua madre è chiusa in manicomio: la donna è considerata pazza.
La ditta Tipo Bello ricostruisce il Chucky distrutto, e quindi involontariamente scatena ancora la follia del killer, intento ancora di più a possedere il corpo di Andy.
Quest'ultimo, che vive ora dai Simpson, ha legato molto con Kyle, una ragazza anch'ella adottata.
Chucky, per raggiungere il suo scopo, uccide l'intera famiglia dopo essersi sostituito a un altro Tipo Bello.
Andy e Kyle si ritrovano a lottare contro Chucky, che ha anche perso la speranza di tornare ad avere un corpo umano: ora vuole solo uccidere Andy. I due fratellastri però riescono a distruggere il bambolotto, proprio all'interno della fabbrica di Tipo Bello.
OTTO ANNI DOPO
Andy, ormai sedicenne, è cadetto in una scuola militare.
Chucky torna in vita grazie all'azienda produttrice della bambola, che per sbaglio assembla nuovi Tipo Bello facendo finire il sangue di Charles Lee Ray in un nuovo esemplare.
Chucky, desideroso di vendetta, rintraccia Andy e riesce a raggiungere la scuola militare, ma qui trova il giovane Tyler e decide che sarà lui a ospitare la sua anima.
L'intera accademia viene travolta da nuovi delitti, così Andy e i suoi amici cercheranno di impedire che Chucky si trasferisca in un nuovo corpo.
Alla fine, Andy, Tyler e la giovane Kristen (per la quale prova qualcosa) riescono a fermare il bambolotto, che precipita in un ventilatore gigante finendo in mille pezzi.
LA SPOSA DI CHUCKY
Un mese dopo, i pezzi di Chucky vengono riassemblati da Tiffany, ex fidanzata di Charles Lee Ray.
Chucky però intrappola l'anima della donna in un secondo bambolotto.
Ora però lei vuole tornare umana, costringendo l'ex a porre rimedio al rito compiuto.
IL CUORE DI DAMBALLA
Chucky e Tiffany devono così recarsi nel New Jersey, sulla tomba di Charles Lee Ray: qui è sepolto l'amuleto voodoo conosciuto come Cuore di Damballa.
Per raggiungere il luogo, coinvolgeranno due giovani amanti e mieteranno tante vittime.
Chucky si innamora di Tiffany e i due hanno un rapporto sessuale.
Anche se alla fine sono entrambi sconfitti, proprio quest'ultima mette alla luce un piccolo bambolotto.
GLEN O GLENDA?
Sono passati sei anni: Chucky e Tiffany sono ora usati come animatronics a Hollywood, in un film che ripercorre le gesta della bambola assassina.
Il loro "bambino", asessuato e dalla doppia personalità (buona/malvagia, maschile/femminile) si esibisce in Inghilterra come fenomeno da baraccone.
Ma riesce a raggiungere i genitori: rianimatili con il Cuore di Damballa, scatena ancora una volta la furia omicida delle bambole, che travolge diverse persone di una produzione cinematografica.
Anche Britney Spears resta vittima di Chucky.
La star del film, Jennifer,è individuata da Tiffany come corpo umano ideale da possedere; Chucky rinuncia a ottenere un corpo, decidendo di preferire le fattezze di bambolotto.
Tiffany riesce a trasferirsi dentro Jennifer mentre suo figlio si scinde in Glen e Glenda possedendo i rispettivi figli dell'attrice.
LA MALEDIZIONE DI CHUCKY
Sono passati altri nove anni, e venticinque dalla morte di Charles Lee Ray.
Chucky arriva a casa di Nica Pierce, una ragazza sulla sedia a rotelle.
Lei è in realtà figlia di Sarah, la donna di cui Charles era follemente attratto e che pugnalò prima di essere ucciso. Nica è disabile proprio per il colpo subìto dall'omicida, quando si trovava nel grembo della madre.
Il bambolotto vuole vendicarsi della famiglia Pierce, secondo lui causa di tutto quello che è successo, e prende di mira la piccola Alice.
IL RITORNO DI ANDY
Nica riesce a sopravvivere ma non a fermare Chucky, e viene considerata responsabile della strage della famiglia Pierce.
Rinchiusa in un manicomio, si convince di essere davvero pazza e che il bambolotto era solo una sua allucinazione.
Chucky, attraverso Tiffany, si ritrova sei mesi dopo in una casa: fa appena in tempo a riconoscere i giovanissimi Andy e Kyle nelle vecchie foto prima di venire fucilato in testa dal ragazzo.
IL CULTO DI CHUCKY
Andy conserva la testa vivente di Chucky, torturandolo per sfogarsi di come gli abbia devastato la vita tanti anni prima.
Il ragazzo intuisce, leggendo di alcuni casi di cronaca su internet, che Chucky è riuscito a possedere diversi corpi.
Proprio la clinica psichiatrica dove è rinchiusa Nica è infatti diventata un crogiolo d'orrore, con tre diverse bambole assassine.
Andy, desideroso di porre fine una volta per sempre alla faccenda, si fa ricoverare nell'istituto per poter agire contro Chucky.
Non tutto va secondo i piani, perché Nica stessa viene posseduta da uno dei tre bambolotti.
Tiffany prende con sé la ragazza, che ora può camminare, e la porta lontano.
Andy torna a casa, dove riceve la visita della sorellastra Kyle.
NUOVI OMICIDI
Poco tempo dopo, nella cittadina che diede i natali a Charles Lee Ray, in New Jersey, il quattordicenne Jake Wheeler trova un bambolotto Tipo Bello.
È l'inizio di un nuovo incubo, tra inaspettate connessioni col passato e una lunga scia di morte.
UNA TIMELINE ALTERNATIVA
La bambola assassina ha avuto anche un remake (ne abbiamo parlato approfonditamente QUI), in cui la storia di Andy si svolge in modo diverso, coinvolgendo anche i suoi amici di scuola.
Al centro degli eventi ci sono sempre i delitti compiuti di Chucky, non più bambolotto posseduto dallo spirito di un serial killer, ma...
AMI L'HORROR? LEGGI ANCHE