Hit della Rettore, dominò le classifiche infiammando l'estate del 1980.
Un brano emblematico, ricco di doppi sensi: il serpente del titolo è ovviamente una metafora per descrivere (sempre ironicamente e rock) il membro maschile.
Vincitrice della categoria femminile del Festivalbar '80 proprio Kobra, la Rettore ha continuato a proporre questa canzone nel corso degli anni, e ancora oggi è tra le più amate e ascoltate.
Pubblicata nel 45 giri Kobra/Delirio, Kobraè stata scritta dalla stessa Rettore, su musica di Claudio Rego (attuale marito di lei).
Considerata una delle "canzonissime" della musica italiana, all'epoca della sua pubblicazione fece ovviamente scandalo.
Il testo non fu, però, mai cambiato. Mantenendo anche quel "quando amo" finale che cercarono di cancellare.
Qui una versione "live", che poi è un playback con qualche inserto dal vivo.
La Rettore non si pone più problemi, giocando con un tubo spara-fumo che si diverte a cavalcare:
C'è da dire che Kobra non risulta mai volgare.
Brano scherzoso, eccentrico e ballabile, ha un poderoso inizio che richiama certe sonorità tribali, da giungla. Diventando poi il pezzo che conosciamo tutti.
Ma qual è la storia dietro Kobra, che parla di virilità -vero- ma dal punto di vista di una donna?
La Rettore ha raccontato, durante una recente intervista TV:
“Ero una femminista convinta quando l’ho scritta e il testo mi è venuto come risposta a un mio amico cantautore lucano che diceva sempre: “Ma dove volete andare voi donne? Noi uomini c’abbiamo il cobra!”.
Così ho voluto scrivere una canzone proprio su quell’argomento per dimostrare che anche le donne potevano avere qualcosa da dire, in merito.
Pensa che di recente ho visto anche un video di gente nuda che cantava il Kobra, ciò significa che è ancora attuale. Senza contare poi che proprio in uno dei miei ultimi dischi, Caduta Massi, parlo del calo del desiderio, una triste realtà, purtroppo. Insomma possiamo dire che il Kobra sia un tema ancora attualissimo, basta che si alzi“.
E il vostro cobra si alza? O è solo un pensiero frequente (che diventa indecente)?
ALTRA MUSICA? LEGGI ANCHE