Da pochi giorni, se vi sintonizzate sul canale 27 del digitale terrestre, non trovate più Paramount Channel.
Infatti, da lunedì 17, un po' a sorpresa e sicuramente in modo frettoloso, alcune cose sono cambiate.
Spike e Paramount hanno chiuso, lasciando libere le frequenze prontamente occupate dalla Mediaset.
Sul canale 49 ha spostato la sua Italia 2 (che prima era al 66), mentre al 27 ha aperto Twenty Seven.
Vediamo di cosa si tratta, o meglio... di cosa si tratterà.
L'operazione è stata letteralmente fulminea, ma ciò non ha impedito all'azienda milanese di approntare bumpers e logo nuovi.
Certo, i giornali di programmi TV non sono aggiornati: anche i nuovi numeri in edicola continuano a riportare Paramount col suo palinsesto, per i giorni che verranno.
Mediaset stessa però lascia un comunicato che spiega qualcosa in più, oltre che le finalità di questo nuovo canale:
Dunque, come scritto nel dispaccio, quel che adesso è possibile vedere su Twenty Sevenè una semplice programmazione di prova, in vista di un vero e proprio lancio formale.
Infatti, se ci sintonizziamo sul 27, oltre a notare La casa nella prateria (derivata da Paramount), possiamo vedere Camera Cafè (che è già in onda su Italia 2), I Goldbergs (su Italia 1), A-Team e poco altro.
Più qualche film in prima serata.
Sembra, appunto, un palinsesto troppo casuale per una rete su cui Mediaset sembra voler puntare.
Il logo e il font utilizzati hanno quel sapore retronostalgico che sembra dare a Twenty Seven una direzione precisa.
In molti si sono chiesti infatti cosa avrebbe potuto contenere, e da subito si è parlato di serie cult anni '80-'90.
Ora viene chiarito ufficialmente che sarà una rete di serie e blockbuster (piacevoli e adatti a tutti), quello che tutti speriamo è che ci sia spazio anche per l'animazione.
Ma soprattutto, che sia un canale con una identità precisa, dove sapere cosa puoi trovare: abbiamo visto QUI quale sia l'effettivo problema delle reti Mediaset.
In tal senso, ci sarebbe da potenziare anche quell'Italia 2 che di roba buona ne ha, ma sembra sempre "buttata a caso".
Un po' come i canali 20 e Cine 34, che non hanno un richiamo preciso, non catturano più l'attenzione.
Twenty Seven, invece, sin dal logo potrebbe promettere bene.
E potrebbe davvero fare il paio con Italia 2, se l'azienda finalmente si decidesse a rafforzare non tanto il palinsesto, ma l'idea dello stesso.
Dimostrando che la TV può ancora offrire qualcosa di valido.
Io una mia idea generale di palinsesto ideale la diedi QUI.
Voi cosa vi aspettate da questo canale?
Cosa vorreste vedere su Twenty Seven, considerato il comunicato di Mediaset?
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE