Bentornati a un nuovo appuntamento antologico del sabato: il Saturday Superpost di questo mese ci porta nel mondo degli anime in Italia.
Saprete sicuramente che i cartoni giapponesi, quando importati nella nostra nazione, hanno vissuto una storia particolare spesso fatta di adattamenti arbitrari e censure.
Tre post per parlare di questo fenomeno...
Il primo, il più importante, è una vera e propria analisi della questione, scaturita da un confronto con un addetto ai lavori che nel passato lavorò proprio a questi adattamenti.
Uno sguardo sul perché gli anime venivano censurati, e da chi.
Fidatevi, la risposta potrebbe anche sorprendervi, a volte. Potete leggere qui l'articolo:
https://mikimoz.blogspot.com/2017/05/censure-anime-motivi.html
Il secondo post è una lista agevole degli anime che più abbiamo censurato.
Scoprite se c'è qualche titolo che avete amato anche voi:
https://mikimoz.blogspot.com/2016/05/anime-piu-censurati.html
Per ultimo, una divertente classifica: sapete che oltre ad adattare una serie per il nostro mercato, facendo anche importanti modifiche alla stessa, spesso abbiamo inventato pure nuovi titoli?
E questi sono quelli più assurdi, lunghi e altisonanti che gli adattatori sono riusciti a partorire:
https://mikimoz.blogspot.com/2016/04/titoli-anime-piu-lunghi.html
LEGGI ANCHE