Abbiamo appena festeggiato il 900° albo di Diabolik (vedi QUI) ma oggi torniamo indietro di trecento storie e tanti anni, fino al 1997.
La mankolista allegata al seicentesimo albo, Il giorno di San Valentino (febbraio '97), è infatti uno degli oggetti a cui sono più affezionato.
Uno spillato orizzontale, di carta molto leggera: sedici pagine in tutto, incluse le copertine.
Una pratica cronologia degli albi di Diabolikdal numero 1 al 600.
Questo pratico elenco venne regalato (assieme a una rubrika telefonica) come omaggio a tutti i collezionisti che cercavano di raccapezzarsi tra usciti e riedizioni, ristampe e variazioni di periodicità.
Finalmente fu fatta chiarezza con un sistema di veloce consultazione che comprendeva la divisione per annate, il titolo di ogni episodio, il titolo progressivo di numerazione, la data di pubblicazione e tre pallini da riempire a seconda se si possedeva l'albo in versione originale, in versione prima ristampa (la Diabolik R) o in versione seconda ristampa (Diabolik Swiisss).
Sono molto legato a questa mankolista perché è stato il primo gadget di Diabolik da quando iniziai ufficialmente la collezione (giugno 1996, anche se lo leggevo da diversi anni prima: vedi QUI).
Mi divertii quindi a segnare gli albi che avevo, e che oggi ho persino recuperato in edizioni più "vintage".
Per me questo elenco rappresentò un primo vero quadro completo per quanto riguarda il mondo di Diabolik.
LEGGI ANCHE
DIABOLIK - i temi sociali
AMIGA 500 - il mio primo computer
AUTOBUS - il mio tesserino del liceo