Ehilà Clockerz!
Marzo 2022: mese veramente lungo, freddissimo da un lato e poi con giornate un po' piacevoli verso il finale.
Neve & accenni di primavera.
Un mese molto intenso, anche dal punto di vista bloggheristico, come vi racconterò in fondo al post.
Tra un viaggio inaspettato fino a casa mia in Puglia (purtroppo non di piacere), cene, ritorni in scena e novità lavorative, questi 31 giorni sono passati comunque veloci e ricchi.
Tutto questo e molto altro nel consueto resoconto mensile: a voi!
IL VIDEO DI MARZO 2022!
Un racconto di feste e mangiate, cinema, sortite pugliesi e quindi amici doppi.
Tutto questo e molto di più nel video del mese! Enjoy!
FOTORESOCONTO DEL MESE!
Marzo inizia proprio nella mia camera, tra DuckTales e sentinelle.
Moz, Fede, Ste |
Una serata urban, ma senza sorrisi durban's.
Moz, Ste, Fede |
La neve si scioglie... ma non è ancora primavera.
Fede, Moz |
Samu, Patrick, Fede, Stefano, Daiana, Marta, Virginia, Giulia, Pietro, Moz |
Troppo pieni...! Ma è sempre una gioia!
Fede, Moz, Ste |
Una serata al bar...
Stefano, Moz, Manuel, Emidio, Seba |
Passeggiate invernali (e aveva ripreso un po' a nevi-kare)!
Moz, Fede, Emidio |
Inizia un nuovo lavoro!
Mirco, Moz, Valentina |
Au cinemà per Thé Batmàn (recensione QUI).
Moz e Ste ind' o ciess |
E si torna in Puglia per un paio di giorni.
Viaggio non previsto e non di piacere, ma almeno riunisce sotto lo stesso tetto (ossia casa nostra) -a dieci anni dall'ultima volta- la mia famiglia.
nella mia cameretta originale |
Ci scappa comunque un aperitivo.
Moz, Bea, Alessio |
E ci scappa anche un dopocena.
Moz, Sandrino, Giuseppe |
Eccoci per il gran finale di DuckTales (recensione QUI).
Ma le serate visione non sono finite, come avrete scoperto dal video...
Fede, Stefano, Moz |
Organizzando una cena...
Giuseppe, Moz |
Ed eccoci alla cena.
Per vedere cosa ci ha cucinato lo chef, ma anche cosa abbiamo guardato in TV, vi rimando al video!
Antonello, Giuseppe, Michela, Stefano, Moz |
Festicciola di laurea!
![]() |
Fede, Moz |
Un breendeesee. Con le ee, tipo cheers.
![]() |
Moz, Giuseppe, Tommaso |
Altri brindisy (con la y, perché con la i s'intende la cittadina pugliese).
![]() |
Moz, Stefano, Federico |
Questo è il nostro "posto felice", ma vi rimando al video per sapere cosa ci è successo davvero...
![]() |
Moz e Tommy |
Giornata di shopping& (licorice) pizza (QUI la recensione)!
![]() |
Stefano, Franco, Federico, Valentina, Moz |
Un po' di primavera, una domenica piacevole in luoghi affascinanti.
![]() |
Stefano, Moz |
Prima passeggiata serale, finalmente... senza eccessivo freddo!
IL MARZO 2022 DEL MOZ O'CLOCK!
Come vi dicevo nell'intro, per il blog questo mese è stato veramente super!
Innanzitutto le visite sono tornate a risalire dopo la flessione di febbraio, ma non è di numeri che intendo parlare: ho avuto veramente tante soddisfazioni dai post che ho scritto.
Ci sono stati infatti interventi importanti nei commenti, scritti da persone di settore, che sommati alla costante presenza e affezione di voi lettori... contribuiscono a darmi sempre più voglia di andare avanti in questa passione!
L'articolo più ricco è stato sicuramente quello sulla storia editoriale dei manga in Italia, una ricostruzione che ha richiesto diverso tempo e la consultazione di varie fonti (trovate tutto QUI, aggiornato per l'occasione!).
Un altro post "bomba"è stato quello sulla trasmissione Bim Bum Manga, considerata una leggenda e di cui nessuno aveva mai scritto niente in internet (QUI).
Mi erano arrivati anche messaggi come "smettila di alimentare bufale", "stavolta hai preso una cantonata" e invece... dopo il mio post il web si è smosso e vi posso garantire che su questo argomento torneremo prestissimo, con nuovo materiale esclusivo e dichiarazioni di prima mano!
Sono iniziate le retrospettive su serie e film storici di Sailor Moon, un nuovo progetto che ci accompagnerà per i prossimi mesi (godetevi la prima analisi, QUI).
È stato un mese ricco anche di visioni e recensioni, come la serie TV su Chucky (QUI) o il ventennale di The Shield (QUI).
Dibattiti e ricordi grazie alle novità Algida per i gelati 2022 (QUI), l'eterno scontro tra lettura digitale vs cartacea (QUI), il mediometraggio animato contro la droga (QUI) e i pranzi domenicali dai nonni (QUI).
Per me, importante è anche il post dove vi ho chiesto di ricordarmi... cosa ho dimenticato di scrivere sul blog: cosa ho proposto e non ho ancora realizzato, cosa mi avevate sottoposto e ancora non ho trattato e via dicendo. Lo spazio è sempre aperto, se dovesse venirvi in mente qualcosa, QUI!
Spero che vi siate divertiti come me e con me, coi 37 articoli che vi ho proposto questo mese!
NEXT!
Dopo mesi e mesi veramente pieni, forse in aprile potrei "alleggerire" un po' il calendario editoriale, abbassando di poco la frequenza ma non l'intensità: sono previsti infatti diversi altri post corposi, che riguardano la seconda serie di Sailor Moon, la lunga storia degli anime in Italia, una retrospettiva su una ragazza spadaccina che veste da uomo durante una Rivoluzione... e tanto altro, tra sigle, musica e retrospot!
Intanto, vi auguro un buon nuovo mese e una buona primavera!
Fatemi sapere che ve ne pare, e raccontatemi com'è stato il vostro marzo!