Annodue: pronti a esplorare le quattro annate del "2", in un viaggio attraverso i decenni Settanta, Ottanta, Novanta e Duemila?
Iniziamo dal 1972, riscoprendo il pop (e non solo) di quell'anno...
VUOI RECUPERARE ALTRE ANNATE? LEGGI ANCHE
Sul pianeta eravamo 3.851.000.000 persone.
Ecco cosa facevamo.
TELEVISIONE
In Italia spopola la miniserie Pinocchio, di Comencini.
Sul Secondo Canale della Rai esordisce invece SuperGulp! I Fumetti in TV (col titolo GULP! Fumetti in TV), su cui vengono presentati (tra gli altri) i "cartoon statici" di Nick Carter e Corto Maltese.
In America debuttano le serie M*A*S*H, Le strade di San Francisco, Sanford & Son, Kung Fu.
In Giappone arriva Ultralion.
SPORT
I Lakers di Los Angeles vincono l'annata NBA.
Mennea trionfa alle Olimpiadi, mentre la Juventus conquista il suo quattordicesimo scudetto.
Emerson Fittipaldi vince tra gli altri il Gran Premio d'Italia a Monza, diventando campione mondiale.
MUSICA
Il 22simo Festival di Sanremo è vinto da Nicola Di Bari col brano I giorni dell'arcobaleno.
Ma impazzano anche le Montagne verdi di Marcella e la Piazza Grande di Dalla.
Escono Harvest di Neil Young, Fetus di Battiato, Banco del Mutuo Soccorso, Machine Head dei Deep Purple, Ziggy Stardust di David Bowie, Trilogy di Emerson Lake & Palmer, Transformer di Lou Reed, Questo piccolo grande amore di Baglioni.
E noi ci riascoltiamo Perfect Day.
LETTERATURA
Arbasino è finalista al Campiello con La bella di Lodi.
Calvino pubblica Le città invisibili e Richard Adams scrive La collina dei conigli.
CINEMA
Ralph Bakshi propone Fritz il gatto, tratto dal fumetto underground di Robert Crumb: è uno dei primi esempi di animazione americana per adulti (vedi QUI).
Il padrino arriva nei cinema americani (e italiani, da settembre); in sala ci sono anche Ultimo tango a Parigi e Lo chiamavano Trinità.
La Wertmuller propone Mimì metallurgico ferito nell'onore, ma ci sono anche Dalla Cina con furore, L'urlo di Chen terrorizza anche l'occidente e Un tranquillo week-end di paura.
L'Italia si aggiudica l'Oscar al miglior film straniero per Il giardino dei Finzi Contini di De Sica.
A Cannes spadroneggiamo con una doppia vittoria: Il caso Mattei di Rosi e La classe operaia va in paradiso di Petri.
INVENZIONI
Nasce HBO (Home Box Office), primo servizio ad abbonamento via cavo.
Bill Gates fonda la Traf-O-Data, che più tardi diventerà la Microsoft.
La FIAT lancia la sua Fiat 126.
FUMETTI
L'erotico italiano propone i popolari Biancaneve e Zora la vampira.
L'Uomo Ragno è, in America, la star di Marvel Team-up, una nuova collana dove Spidey è affiancato ogni volta da un supereroe diverso.
In Giappone debuttano Devilman e Mazinga Z di Go Nagai, e Lady Oscar della Ikeda.
CARTOONS
Coprodotto da Italia e Giappone, arriva da noi Calimerocon una serie tutta sua.
Il Sol Levante dà i natali alle serie animate di Devilman e Mazinga Z, mentre in America esordiscono Josie e le Pussycats e Albertone.
VIDEOGAMES
La Atari lancia il suo PONG, come arcade.
È un ping-pong bidimensionale.
AVVENIMENTI
Il 30 gennaio è ricordato per il Bloody Sunday, la sanguinosa domenica di Derry in Irlanda del Nord.
Lo scandalo Watergate (dall'omonimo hotel dove furono scoperti cinque scassinatori) costringe il presidente Nixon alle dimissioni.
Enrico Berlinguer diventa segretario del PCI; il 16 agosto sono invece scoperti i Bronzi di Riace.
Un commando palestinese, durante le Olimpiadi, uccide undici atleti israeliani.
Voi c'eravate?
Cosa ricordate del 1972?