Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2683

[SIGLE] Mack, ma che principe sei? (C. D'Avena, 2002)

$
0
0

 

La sigla è molto carina, ma misconosciuta.
Esattamente come la serie, uno degli anime Mediaset "dimenticati" degli anni 2000 (vedi QUI la lista completa).
Mack, ma che principe sei?è il titolo italiano della serie giapponese Maro ga Ojarumaru de ojaru (o più semplicemente Ojarumaru), uno degli anime più longevi (è in onda ininterrottamente dal 1998 e conta circa duemila episodi, special, film).
Solo che noi ne abbiamo visto la versione innanzitutto ridotta, ma soprattutto ripensata per il mercato occidentale.


Licenziata dalla Enoki Film, Ojarumaru viene rititolata I'm Prince Mack e presumibilmente se ne lavora solo la prima stagione di 100 puntate (divise in due episodi da 10 minuti).
Prodotta dalla Nippon Hoso Kyokai e realizzata dalla Gallop, la serie racconta le avventure quotidiane del principino Ojarumaru Sakanoue, vivente nell'era Heian (794-1185 d.C.) ma che per caso si teletrasporta nel Giappone odierno dopo aver recuperato lo scettro del Re degli Inferni Enma rubato da tre demoni, che lo inseguono nel presente.
Ojarumaru stringe amicizia con il giovane Kazuma e diventa membro della sua famiglia.





La versione per il mercato inglese (quella arrivata quindi in vari paesi europei) omette del tutto le ambientazioni nipponiche del presente e del passato, e trasforma tutto in una storia diversa.
L'azione si sposta a mille anni fa; Ojarumaru diventa Mackaroo (Mack, per gli amici), principe di Fairyland: trovando lo scettro del Re Mostro, ne approfitta per viaggiare nel tempo fino ai giorni nostri, annoiato dalla vita di corte e dagli obblighi imposti dai genitori.



           



Conosce quindi Cosmo, ne diventa amico e va a vivere a casa del ragazzino; ovviamente le differenze culturali -come in originale- saranno il fulcro degli episodi, generando equivoci e divertenti contrattempi.
Nelle mattine del 2002 la serie arrivò su Italia 1, col titolo Mack, ma che principe sei?.
Ne fu confezionata una sigla italiana, scritta da Alessandra Valeri Manera e cantata da Cristina D'Avena; la versione televisiva, più breve, omette l'intro.
Il ritmo è trascinante, tipico delle sigle mediasettiane di quel periodo, con effetti vagamente "spaziali".
Ecco la versione completa, col testo che racconta la trama del cartoon:



           



TESTO
Dal Pozzo della Luna che luccica lassù,
per caso o per fortuna, sei arrivato al volo
sulla Terra, principino Mackaroo.
(ma che principe sei? ma che principe...)
Te ne stavi un po' annoiato in un regno del passato
senza novità, Mackaroo;
tutto a un tratto giù dal cielo sei piombato a bruciapelo
e ti sei trovato quaggiù.
Per porterti divertire questo mondo è tutto da scoprire,
tanto tu non puoi partire e perciò ti guardi attorno, Mack...
Mackaroo tu sei un principe ma non sai stare in città
se qualcosa non va te la cavi usando la magia...
Mackaroo nel cappello tu puoi metter quello che vuoi,
il problema è che poi tu fai sparire mezzo mondo e via...
Ma che principe sei?
Collezioni mille cose, cose vecchie e cose nuove
che raccatti andando qua e là;
sei un tipino stravagante, viziatissimo e pimpante
che nessuno mai fermerà...
Mackaroo tu sei un principe ma non sai stare in città
se qualcosa non va te la cavi usando la magia...
Mackaroo nel cappello tu puoi metter quello che vuoi,
il problema è che poi tu fai sparire mezzo mondo e via...
Dal Pozzo della Luna che luccica lassù
per caso o per fortuna sei arrivato al volo sulla Terra
principino Mackaroo!


POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2683

Trending Articles