Abbiamo da poco superato la soglia delle novecento avventure (vedi QUI) e il primo Magnum dell'anno è dedicato proprio ai numeri centenari.
100, e non è un caso: sono gli anni che avrebbe compiuto Angela Giussani proprio questo 10 giugno.
E la nuova uscita del Diabolik"balenottero" celebra la sua creatrice e cinque episodi storici...
Correndo in edicola sarete sorpresi da una bellissima copertina dall'effetto metallizzato.
Cinque storie fondamentali della saga accomununate dalle "centinaia": potrete leggere gli albi n. 100, 200, 600, 700 e 800.
Con una spiegazione "editoriale" del perché siano stati esclusi il n. 300, 400 e 500.
Avventure che rappresentano tasselli importanti per la storia di Diabolik (QUI gli albi fondamentali), e in un caso addirittura sarete trasportati ai tempi del primissimo albo!
Cinque storie che vanno dal 1967 al 2013, per un lungo excursus all'interno del personaggio stesso e del tempo diaboliko.
La morte di Eva, il numero 100, è un cult dal titolo shockante.
La morte sulla collina introduce il vecchio Matteo, per una storia drammatica e coinvolgente.
Il giorno di San Valentino segnò il grande ritorno delle celebrazioni: uscito nel febbraio del 1997, fu l'albo centenario a cui venne allegata la prima Mankolista (rivedila QUI).
Settecento gocce di sangue e Ottocento lacrime di ghiaccio hanno il numero sin nel titolo, come ormai tradizione.
Il primo svela un dettaglio del passato, il secondo reintroduce un personaggio per un'avventura alla Indiana Jones.
La vera forza di questo Magnumè però ancora di più negli articoli, come l'intervista inedita di Gianni Bono ad Angela Giussani: oltre trenta pagine alla scoperta dell'autrice di Diabolik!
Le news per i prossimi mesi svelano qualcosina per la futura celebrazione del sessantennale.
Gli articoli di Pasini, Iudica e Finocchiaro sono ottimi intermezzi che rivelano dettagli e particolarità di storia e storie (i personaggi ispirati alle star dell'epoca, i numeri centenari mancanti, i personaggi apparsi due volte).
7,90€, in edicola.
ALTRI APPROFONDIMENTI SULL'OPERA? LEGGI ANCHE