Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2676

[LUOGHI] KFC, l'avventura in Italia

$
0
0




Dopo aver visto il primo fast food tricolore (Burghy, QUI la storia completa) e la prima catena di fast food nella nostra nazione (Kenny, QUI la storia completa), proseguiamo il nostro viaggio nel passato nel mondo della ristorazione veloce.
KFC, ossia Kentucky Fried Chicken: proprio questo nome ci farà retrodatare addirritura l'arrivo dei fast food in Italia!



KFC
Idea di Harland Sanders, il ristorante con il celebre pollo fritto si chiamava Sanders Court & Café, ed era sito presso una stazione di benzina di Corbin in Kentucky.
La ricetta del suo pollo (preparato con 11 spezie e erbe) è tuttora segreta.
Dal 1952, dopo l'apertura della strada interstatale 75 che aveva aggirato Corbin, Sanders è costretto a girare l'America per vendere il suo Kentucky Fried Chicken, iniziando da Salt Lake City.
Inizia così il franchise vero e proprio che determina il KFC come primo fast food di pollo al mondo.






1975, NAPOLI
KFC oggi è presente anche in Italia. Ma in pochi sanno che proprio questa catena ha il primato di una sortita fastfoodista nel nostro Paese.
Infatti, un KFC fu aperto nel 1975 a Napoli: in via Alessandro Scarlatti, di fronte alla vecchia UPIM zona Vomero, durò poco.
I gusti degli italiani erano ancora tradizionalisti, specie in una città dalla cultura enogastronomica così forte come Napoli; in più, non c'erano certo i mezzi e lo smercio garantito oggi.
Ricorda chi era presente all'epoca che il pollo veniva fritto soltanto alla mattina, e tenuto in grandi forni riscaldati: solo chi riusciva a gustarselo nelle prime ore dalla giornata, avrebbe provato la ricetta originale, perché poi nei forni il pollo perdeva tutto il suo sapore, la sua croccantezza e la sua morbidezza.





ANCORA IN ITALIA
KFCè comunque rimasto presente in Italia, ma in una forma particolare: all'interno delle basi NATO di Sigonella (provincia di Siracusa e Catania) e Gricignano (provincia di Caserta), aperti per lungo tempo solamente ai militari. Solo in seguito anche i civili hanno avuto accesso a questi ristoranti, sebbene previo pass per entrare nelle basi).
Nel 2014, mentre il ristorante siciliano chiude, KFC debutta ufficialmente in Italia con l'apertura a Roma e Torino, a cui seguiranno negli anni altri ristoranti sparsi lungo lo Stivale.
Con il ritorno anche nella città partenopea da cui tutto ebbe inizio.





LEGGI ANCHE


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2676

Trending Articles