Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2680

[ANIMAZIONE] i cartoons tratti da film, telefilm, persone vere (vol. 1)

$
0
0

 

I cartoni animati sono spesso opere originali, ma tante altre volte hanno origine da titoli che animati non erano.
Inizia oggi sul Moz O'Clock un excursus sui prodotti animati tratti da... altro, e nello specifico cominciamo col vedere tutti quei cartoons che trovano la loro genesi in film, serie televisive o addirittura persone in carne ed ossa.
Dove possibile, trovate i link con degli approfondimenti.



THE REAL GHOSTBUSTERS
Show nato dal film Ghostbusters - Acchiappafantasmi di Ivan Reitman, che a sua volta veniva dall'esperienza dei comici del Saturday Night Live, è una serie formata da sette stagioni e 140 episodi totali.
Si chiama "real" perché ha dovuto distinguersi dall'altro cartoon, quello Filmation.
Netflix sta pensando a una nuova serie, stavolta basata su Ghostbusters Legacy.






FILMATION'S GHOSTBUSTERS
Quella che tutti credono una copia del titolo qui sopra, in realtà è la messa in animazione (furbescamente arrivata a ridosso dei The Real) di una miniserie live action degli anni '70.
In sostanza, i primi veri Acchiappafantasmi sono questi, ma noi ricordiamo la serie Filmation (65 episodi) soprattutto per i particolari nemici ricorrenti: rivedili tutti QUI!






KARATE KID
La celebre saga cinematografica, che sta proseguendo oggi con l'apprezzatissima serie Cobra Kai (QUI il riassunto di tutta la trama), ha avuto anche una digressione animata che però -tolti i due personaggi principali- non ha altri agganci con le storie dei film.
13 episodi nel 1989, noi li abbiamo visti una decina d'anni dopo durante il Lion Trophy Show di TMC.






RAMBO: THE FORCE OF FREEDOM

Da noi semplicemente Rambo, come chiamammo il primo film della saga, è una serie in 65 episodi andati in onda nel 1986 (da noi due anni dopo, sull' Italia 7 da poco sorta per contrastare Odeon (QUI tutta la questione televisiva).
Ramboè uno show particolare, perché si tratta del primo cartoons dedicato a un pubblico anche infantile ma tratto da un film che era destinato a un pubblico adulto.
Stallone non apprezzò molto l'operazione.






STREET FIGHTER THE ANIMATED SERIES
Non dissimile dalla trama di Rambo, e mixata coi G.I. Joe, è questa serie in due stagioni: Street Fighter The Animated Series (QUI la retrospettiva), stranamente mai giunta in Italia.
Vero che in realtà Street Fighterè un videogioco giapponese e già in patria erano usciti un bellissimo lungometraggio animato (vedi QUI) e una serie (QUI), ma Street Fighter The Animated Seriesè una produzione tutta americana e si rifà al film con Van Damme, che aveva conosciuto un discreto successo al botteghino nel 1994.
Infatti, proprio come in quel film (QUI la retrospettiva), il protagonista è il militare Guile, chiamato ad affrontare la fazione nemica con un gruppo di combattenti.





MORTAL KOMBAT: DEFENDERS OF THE REALM
Noi la vedremo solo nel 2003, ma la serie è del 1996 e come Street Fighter The Animated Series nasce sulla scia dei due film della saga Mortal Kombat.
Infatti, la violenza che caratterizza gli episodi videoludici è quasi del tutto assente, e questi tredici episodi seguono le avventure dei guerrieri del bene travolti da una guerra tra due mondi.





ROBOCOP
Basata sugli omonimi film, la serie animata di RoboCop nasce per volere della Marvel, e conta dodici episodi trasmessi nel 1988.
Da noi arriva nei primi anni '90 su Odeon e sulle reti minori, ma viene anche parzialmente raccolta in VHS.
La violenza dei lungometraggi sparisce completamente: i proiettili vengono sostituiti da colpi d'energia laser e anche il protagonista acquisisce abilità diverse.






LA FAMIGLIA ADDAMS
Nati in una serie di vignette per quotidiani, i membri della Famiglia Addams ottennero però nomi e ruoli concreti solo con una serie televisiva in bianco e nero.
Nel 1973, sulla scia del successo dei personaggi (che debuttano un anno prima in uno special di Scooby Doo), Hanna-Barbera crea questa serie con la famiglia a bordo di un enorme camper.




Il celebre film del 1991 con Raul Julia e Christina Ricci portò, l'anno seguente, a una nuova sempre sempre di Hanna-Barbera.
22 episodi che noi abbiamo visto nel contenitore Solletico di Raiuno.




IN CHE MONDO STAI, BEETLEJUICE?
Dal film del 1988 di Tim Burton, nel 1991 venne prodotta la serie animata (con dietro sempre Burton) ma che presenta situazioni alternative rispetto all'opera originale.
Noi l'abbiamo vista in Bim Bum Bam nel 1998.
Quattro stagioni, 109 episodi complessivi.





TOXIC CRUSADERS
Tredici episodi del 1991, prodotti dalla Troma e basati sulla serie di film del Vendicatore Tossico, iniziata negli anni Ottanta.
Supereroi mutanti, multinazionali senza scrupoli, discariche e rifiuti tossici sono gli ingredienti della storia.






ATTACK OF THE KILLER TOMATOES
Basata sul film del 1978 L'attacco dei pomodori assassini, ma ancora di più sul suo sequel Il ritorno dei pomodori assassini, uscito dieci anni dopo, la serie cartoon è stata trasmessa nel 1990 su Fox Kids.
Due stagioni, 21 episodi ma si perde sempre più la vena ironica delle pellicole.






MISTER T
Serie cartoon basata sulla persona di Mr. T (ossia Lawrece Tureaud), vede lo stesso come allenatore di una squadra di atletica, e in giro per il mondo lui e il suo gruppo di ragazzi sventeranno truffe e spiegheranno misteri.
A inizio e fine di ogni puntata (30 in tutto, per tre stagioni dal 1983), appare Mr T. in persona per introdurre il tema e spiegare la morale finale.
Avventure più serie e anche tragiche si vedranno nel fumetto Mr. T dei primi anni '90 (da noi visto sulla rivista Super Action).





ALF
Tratto dall'omonima sit-com del 1986, il cartoon di Alf arriva un anno dopo con le sue 26 puntate.
Noi lo vedremo su Raidue, come il telefilm, dal 1989.
Il protagonista alieno mantiene il doppiatore della versione originale live action.




FANTAGHIRÒ
Celebre serie televisiva italiana iniziata nel 1991 e trasmessa per anni sotto le festività natalizie (vedi QUI), nel 1999 Fantaghirò divenne anche serie animata: prodotta sempre da Mediaset (con altre case estere), conta 26 episodi e riprende i personaggi già visti nella miniserie dal vivo.




JUNIOR COMBINAGUAI
Adattamento animato della serie di tre film Piccola Peste (Problem Child), è una serie del 1993 in 26 episodi.
Da noi se ne sono visti solo tredici, buttati su Italia 1 nell'anno 2000.




FAST & FURIOUS - PILOTI SOTTO COPERTURA
Ambientata dopo Fast & Furious 8, la serie n 52 episodi (sei stagioni) segue le avventure di Tony Toretto, cugino del protagonista principale della saga.
Assieme ai suoi amici, viene reclutato da un'agenzia governativa per infiltrarsi all'interno dei giri di corse clandestine.
Disponibile dal 2019 su Netflix.




IL MERAVIGLIOSO DOTTOR DOLITTLE
Basato sul film Il favoloso Dottor Dolittle, è una serie del 1970 di 17 episodi.
Noi li abbiamo visti sulla nascente Italia 1 nei primi anni '80.




IL MAGO DI OZ
Da non confondersi con l'anime omonimo, questa serie del 1990 è prodotta dalla DIC Animation e conta tredici episodi, costituendo una sorta di sequel animato del film del 1939, a cui si ispira.




FANTASTIC VOYAGE
Tratta dal film Viaggio allucinante di Richard Fleischer (1966), è una vecchia serie della Filmation / Fox.
Andata in onda nel 1969, conta 17 episodi.




E questo è solo l'inizio: prossimamente vedremo opere come The Mask, Ewoks, Teen Wolf, Scuola di Polizia e tanti altri...!


LEGGI ANCHE


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2680

Trending Articles