Sesto libro della serie Dark Horse dedicata al mondo dei Masters, questo The Toys of He-Man and the Masters of the Universeè il più grosso del lotto, ricco di immagini e didascalie, schede e interviste.
Una garanzia che segue la linea delle precedenti uscite.
Di Val Stropes e "Pixel Dan" Eardley, oltre 750 pagine tutte da sfogliare e gustarsi per ripercorrere la storia dei giocattoli di He-Man and the Masters of the Universe!
Diviso in sette ampi capitoli, questo tomo è un viaggio dagli anni Ottanta al 2017, e prende in esame tutti (ma proprio tutti) i giocattoli usciti nel corso del tempo.
Il primo capitolo è dedicato ovviamente alla linea storica, che dal 1982 ha garantito un enorme successo alla Mattel.
Seguono le pagine sui prodotti di She-Ra, la Principessa del Potere, quindi He-Man del 1989/1990.
Ci sono le uscite commemorative del 2000, tutta la moderna linea 200x (QUI una retrospettiva sul cartoon), e ovviamente tantissimo spazio è dedicato alle uscite Classics.
Chiude il volume una sezione sui Masters del 2016, sperando di vedere prima o poi un volume analogo che presenti gli Origins, i Masterverse e i giocattoli della serie in CGI.
Ogni prodotto è schedato e recensito: che siano personaggi, playset, accessori, veicoli, creature, mostri; per ogni scheda, ci sono descrizioni dettagliate e foto del packaging, dell'oggetto in questione e spiegazione di eventuali gimmick e meccanismi.
Sono segnalati i minicomics eventuali, armi e oggetti in dotazione e una distinzione (per colore) della fazione di appartenenza del prodotto preso in esame.
Dopo la raccolta dei Minicomics (QUI), The Art of He-Man (QUI), la guida alle serie animate classiche (QUI), le strisce a fumetti apparse nei quotidiani (QUI) e il maestoso Character Guide and World Compendium (QUI), questo nuovo libro non può mancare sullo scaffale degli amanti di Eternia.
In attesa della sua imminente (pare!) versione italiana.
LEGGI ANCHE